“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
Mostra mercato, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici ed artistici per bambini e adulti, incontri con gli artigiani, musica ed intrattenimenti con artisti di strada, aree del gusto e degustazioni con prodotti enogastronomici selezionati, area di somministrazione – street food
Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2023
Castello Visconteo e Piazza Castello – Area pedonale intorno al castello
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Orario apertura al pubblico: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2023 torna ad allietare la cittadina di Abbiategrasso ed il suo splendido antico Castello Visconteo, luogo suggestivo e romantico l’ottava edizione della rassegna “Artigiani al Castello e Fiori d’autunno”, promossa ed organizzata da Associazione culturale e artistica Iperbole in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, che da ormai tanti anni organizza mostre di artigianato artistico di qualità in numerosi Comuni, all’interno di splendide dimore storiche ed ambientali.
La manifestazione sarà ambientata nelle sale del castello e nella piazza - area pedonale intorno al Castello.
Una variegata esposizione di artigianato artistico, dai bjoux in numerose tecniche agli accessori moda, dalle borse agli oggetti per la casa e la tavola, dai quadri alla decorazione, dagli acquarelli alle magliette dipinte a mano e tanto altro… dalle varietà di piante presenti, dalle rose alle cactacee, dalle aromatiche alle piante fiorite per tenere sempre belli e colorati terrazzi, balconi e giardini anche in autunno ed inverno, dalle piante aromatiche a quelle mediterranee…
Inoltre un’area del gusto con prodotti selezionati ed a tema e tante degustazioni, dai mieli più vari e particolari ai prodotti agricoli a chilometro zero, dai salumi ai formaggi…
Ci saranno poi dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato, per vedere dal vivo come si realizzano diversi prodotti manuali.
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” rappresenta uno spaccato di vita sui mestieri antichi, sull’artigianato artistico di qualità e sull’agricoltura, sul Made in Italy, sul fatto a mano, con cura, passione e dedizione.
Nell’evento Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno, inoltre, ci saranno aree ed intrattenimenti dedicati ai bambini:
Sabato 9 e Domenica 10 settembre dalle 11.00 alle 18.30 si terranno:
-laboratori artistici di:
-pittura con le dita;
-mandala;
-sale colorato
-trucca bimbi e grandi “Fatti truccare come vuoi !”.
Si terranno inoltre:
-laboratori di cucina per bambini
-laboratorio di artigianato creativo dal titolo “Crea il tuo vassoio in eco resina in tecnica terrazzo”
Per i laboratori artistici, quelli di cucina e trucca bimbi è richiesto un piccolo contributo al pubblico.
Nell’evento Artigiani al castello e fiori d’autunno si terranno poi animazioni ed intrattenimenti con artisti di strada.
All’interno dell’evento sarà presente un’area di somministrazione - street food con menù interessanti per tutti i gusti, con primi piatti, secondi, birre artigianali ….
La rassegna Artigiani al Castello e Fiori d’autunno è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata con il supporto di Eventi doc di Myriam Vallegra ed è patrocinata dal Comune di Abbiategrasso.
Un fine settimana immersi nell’artigianato, nella cultura, nei fiori, nell’arte, nella natura, in uno splendido contesto storico, artistico ed architettonico di rilievo.
Vi aspettiamo !
Per informazioni e ufficio stampa:
Associazione Culturale ed Artistica “Iperbole APS”
Cel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra
cel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
Valentina Cavera
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
Ieri alle 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando