Fiori e Artigiani nel Chiostro
Fiori e Artigiani nel Chiostro
Sabato 3 e Domenica 4 Luglio nello splendido complesso storico, architettonico ed artistico dell’ex Monastero degli Olivetani a Nerviano (MI) si svolgerà la rassegna “Fiori e Artigiani nel Chiostro”.
Il contesto sarà allestito con scenografie floreali ed ospiterà produttori di piante e fiori, artigiani ed artisti provenienti da diverse Regioni d’Italia.
Fiori e Artigiani nel Chiostro è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Nerviano, promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzato in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra e Comune di Nerviano.
All’evento si potranno trovare oggettistica e complementi per la casa e la tavola realizzati e dipinti a mano, abbigliamento, borse, accessori, gioielli e bijoux originali e realizzati artigianalmente, cosmesi naturale a base di piante e fiori, prodotti enogastronomici selezionati egustosi.
Inoltre area divertimento per bambini con tanti giochi per tutta la durata dell’evento, animazioni ed intrattenimenti con Greta Entertainment sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00.
Per i bambini ci saranno laboratori didattici di cucina, dalla realizzazione di buone e belle composizioni con frutta e ortaggi con la Food Artist Chiara Baldanzi, al laboratorio per imparare a fare il pane con un vero forno a legna con Azienda Agricola Santa Giulia.
In accompagnamento alla manifestazione, buona musica di accompagnamento per allietare la permanenza dei visitatori nello storico complesso artistico.
I visitatori potranno inoltre effettuare visite guidate al complesso per conoscerlo dal punto di vista storico e artistico.
La manifestazione sarà tutta organizzata con i protocolli anti-covid, ambientata nelle sale e nel chiostro dell’ex Monastero degli Olivetani; gli ingressi al pubblico saranno graduali (a tal proposito indichiamo tel. 329-8989533 e info@associazioneiperbole.it per prenotarsi e “saltare le code”) rispettando le misure del distanziamento evitando assembramenti. Personale dedicato effettuerà i controlli e farà entrare le persone gradatamente, in base alle capienze degli spazi.
Sabato 3 e Domenica 4 Luglio 2021
Ex Monastero degli Olivetani a Nerviano (MI)[/b]
Ingresso gratuito
Vendita diretta dai produttori di artigianato artistico, piante e fiori, cosmesi naturali ed incontri di approfondimento su tecniche e produzioni
Dimostrazioni dal vivo Laboratori didattici di cucina ed artistici per bambini
Area del gusto con prodotti selezionati e degustazioni
Intrattenimenti, animazioni e area giochi per bambini
Visite guidate
Conferenze
Orari apertura evento al pubblico:
Sabato dalle 10.00 alle 22.00 e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Fiori e Artigiani nel Chiostro
Sabato 3 e Domenica 4 Luglio 2021 – edizione speciale
Ex Monastero degli Olivetani
Piazza Manzoni, Nerviano (MI)
Pagina FB: Fiori e Artigiani nel chiostro
Per informazioni:
Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – 0331-553387 - info@associazioneiperbole.it - www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it – www.eventi-doc.it
Valentina Cavera

» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale