“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
Dopo numerosi mesi di interruzione, causa emergenza covid che ha obbligato alla sospensione di tutte le manifestazioni, Sabato 5 e Domenica 6 Settembre 2020 torneremo ad allietare la cittadina di Abbiategrasso ed il suo splendido antico Castello Visconteo, luogo suggestivo e romantico con la quinta edizione della rassegna “Artigiani al Castello e Fiori d’autunno”, promossa ed organizzata da Associazione culturale e artistica Iperbole in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, che da ormai tanti anni organizza mostre di artigianato artistico di qualità ad Abbiategrasso ed in altri Comuni, all’interno di splendide dimore storiche ed ambientali.
Quest’anno la manifestazione sarà un po’ più semplice dal punto di vista degli eventi collaterali e risponderà a tutti i protocolli anticovid prescritti dai decreti legge e dalle ordinanze regionali, ma vorrà essere un modo di “ritornare alla normalità” pian piano, alla vita quotidiana, che non può prescindere dall’arte, dalla cultura, dal turismo, dagli eventi.
La rassegna vedrà come gli altri anni espositori provenienti da diverse Regioni italiane, quest’anno in chiave ancora più piacevole e ricca di significato, per il valore e l’importanza di potersi ritrovare, insieme al nostro pubblico, dopo tanti mesi di sofferenza per tutto il Paese.
La mostra mercato sarà ambientata nelle sale del castello, con ingressi graduali (a tal proposito indichiamo tel. 329-8989533 e info@associazioneiperbole.it per prenotarsi e “saltare le code”) e all’esterno tutto intorno al castello, sempre nell’ottica e rispettando le misure del distanziamento evitando assembramenti. Personale dedicato effettuerà i controlli.
Ci saranno anche dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato e tante spiegazioni sulla coltivazione di piante e fiori, allestimenti particolari e sottofondi musicali.
La rassegna “Artigiani al Castello e Fiori d’autunno” è ricca, varia ed ogni volta diversa, creando sempre aspettative ed interesse.
Il tema “floreale”, così gradito al pubblico che viene ogni anno a visitare l’evento, porta, nel mese di settembre, numerose novità in termini di piante e fiori proposti e vari prodotti legati alla natura; inoltre variegata l’importante sezione di artigianato artistico di qualità, con oggettistica per la casa, gioielli, accessori moda, abbigliamento.
Non mancano anche delle piccole aree del gusto, con prodotti particolari ed unici, sempre a tema natura, accompagnate da piccole degustazioni mantenendo i distanziamenti, come prescritto.
La rassegna Artigiani al Castello e Fiori d’autunno è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, specializzata nell’ideazione e gestione di eventi sull’artigianato artistico, il florovivaismo, la promozione delle piccole realtà artigiane ed agricole e del Made in Italy.
L’evento è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Abbiategrasso.
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” rappresenta uno spaccato di vita sui mestieri antichi, sull’artigianato artistico di qualità, con rappresentanti validi da tutta Italia ed una partecipazione importante di florovivaisti ed aziende agricole ed artigiane a tema “natura e fiori”.
La manifestazione è una vera e propria mostra di artigianato e florovivaismo che attira artigiani e vivaisti da tante zone d’Italia.
All’evento vengono presentati antichi mestieri e numerose attività del settore dell’artigianato artistico, quali sartoria, maglieria, decorazione, oreficeria, pittura, ceramica, lavorazione del legno, oltre alle attività manuali legate alla terra ed alla natura, come la produzione di piante e fiori, cosmesi naturale e prodotti enogastronomici di nicchia.
Tra le varietà di piante e fiori citiamo la presenza di rose rifiorenti, piante da frutta, agrumi, piante mediterranee, rampicanti, stagionali ed invernali, tillandsie in varietà, cactacee e succulente e varie tipologie di vasi per presentarle al meglio in casa, in giardino e sul terrazzo.
Tra le novità nel campo dell’artigianato, interessanti ed originali bijoux realizzati con vari materiali, capi dipinti a mano, abbigliamento ed accessori, maglieria e sartoria, oggettistica particolare per la casa e la tavola, cosmesi naturale, decorazione e arte per gli interni e tanto altro.
Inoltre dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato realizzate da numerosi artigiani artisti presenti in mostra, allestimenti particolari, approfondimenti, mostre tematiche e musiche di sottofondo.
Un fine settimana immersi nell’artigianato, nella cultura, nei fiori, nell’arte, nella natura, in uno splendido contesto storico, artistico ed architettonico di rilievo.
Mostra mercato, dimostrazioni dal vivo e musica di sottofondo.
Sabato 5 e Domenica 6 Settembre 2020
Castello Visconteo
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Orario apertura mostra mercato dalle 10.00 alle 20.00
Per informazioni e prenotazioni ingresso visitatori per “saltare le code”:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Cel. 329-8989533 info@associazioneiperbole.it
www.associazioneiperbole.it
Eventi Doc di Myriam Vallegra
cel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it - www.eventi-doc.it
Valentina Cavera

» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”
» Fiori e Artigiani nel Chiostro
» Fiori e Sapori d'Autunno
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023