Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”

Andare in basso

“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” Empty “Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno”

Messaggio Da Valentina Cavera Gio 25 Ago 2022, 17:06

Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2022 torna ad allietare la cittadina di Abbiategrasso ed il suo splendido antico Castello Visconteo, luogo suggestivo e romantico la settima edizione della rassegna “Artigiani al Castello e Fiori d’autunno”, promossa ed organizzata da Associazione culturale e artistica Iperbole in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, che da ormai tanti anni organizza mostre di artigianato artistico di qualità in numerosi Comuni, all’interno di splendide dimore storiche ed ambientali.

La rassegna vedrà, come gli altri anni, espositori provenienti da diverse Regioni italiane, da Nord, Centro e Sud Italia.

La manifestazione sarà ambientata nelle sale del castello e nella piazza ed area pedonale della Piazza Castello.

Una variegata esposizione di artigianato artistico, dai bjoux in numerose tecniche agli accessori moda, dalle borse agli oggetti per la casa e la tavola, dai quadri alla decorazione, dagli acquarelli alle magliette dipinte a mano e tanto altro… dalle varietà di piante presenti, dalle orchidee alle cactacee, dalle aromatiche alle piante fiorite per tenere sempre belli e colorati terrazzi, balconi e giardini anche in autunno ed inverno, dalle piante aromatiche al peperoncino dalle piante mediterranee alle piante da frutta, dagli ulivi alle varietà più insolite….alla ricca varietà di cosmesi naturale.

Inoltre un’area del gusto con prodotti selezionati ed a tema e tante degustazioni, dai mieli più vari e particolari alle torte di nocciole, dai biscotti delle Langhe a quelli gluten free, dagli ottimi formaggi delle valli lombarde ai taralli fatti a mano della Puglia …

Ci saranno poi dimostrazioni dal vivo di tecniche di artigianato, per vedere dal vivo come si realizzano diversi prodotti manuali, dai gioielli in pizzo chiacchierino alla pittura su legno e carta, dalla piegatura del ferro battuto per realizzare originali e simpatici oggetti e complementi per la casa e la tavola al cucito creativo per borse ed accessori variopinti, dai dipinti sui tessuti per realizzare simpatiche t-shirt personalizzate anche al momento, per bambini ed adulti alle realizzazione dei kokedama, fantastiche piante appese, che si adattano ad ogni ambiente della casa...

Si potranno chiedere spiegazioni e approfondimenti gratuiti, tutto il giorno, ai florovivaisti sulla coltivazione di numerose tipologie di piante
, sulla cura, conservazione, bagnatura etc., oltre a farsi consigliare per l’acquisto di piante per il giardino o il balcone da sistemare adesso per avere sempre ambienti fioriti anche per tutto l’autunno e l’inverno e per le successive fioriture primaverili, nonché per un regalo etc.

“Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno” rappresenta uno spaccato di vita sui mestieri antichi, sull’artigianato artistico di qualità e sull’agricoltura, sul Made in Italy, sul fatto a mano, con cura, passione e dedizione, con rappresentanti validi da tutta Italia ed una partecipazione importante di florovivaisti ed aziende agricole ed artigiane a tema “natura e fiori”.

La manifestazione è una vera e propria mostra di artigianato e florovivaismo che attira artigiani e vivaisti da tante zone d’Italia e visitatori da tutta la Lombardia ed anche da fuori Regione.

L’evento ospiterà anche un’interessante mostra fotografica di presentazione del libro “Mani”, scritto dall’autore e fotografo Paolo Mansolillo in collaborazione con Luciano Fumagalli, giornalista e redattore di importante testate. Il libro è edito dalla Casa Editrice Altromondo Editore e sarà possibile ordinarne delle copie in mostra. Le accattivanti immagini fotografiche ed i testi del libro “Mani” rappresentano un viaggio nei borghi e nelle città d’Italia, attraverso i gesti precisi, sapienti, antichi degli artigiani che resistono all’omologazione, alla produzione di massa, e mantengono vivi mestieri scomparsi o in via di estinzione, che un tempo popolavano i centri storici. Ogni immagine racconta mani capaci di creare ancora meraviglie, ancora un’arte autentica anche in umili oggetti di uso quotidiano. È una bellezza che ci ricorda la nostra storia e ci riporta alle nostre radici.

La manifestazione Fiori e Arte al Castello sarà allietata, sabato pomeriggio e domenica, dagli artisti di strada Marina e Paco "Non solo Swing", duo musicale voce e sax elettronico con supporto di backing track, che accompagneranno l'evento con un vasto repertorio che spazia dallo swing italiano e americano, jazz, bossanova, evergreen italiani ed internazionali e - per l’evento - saranno eseguiti brani sul tema dei fiori.


Nell’evento Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno, inoltre, ci saranno aree ed intrattenimenti dedicate ai bambini:

Sabato 10 e Domenica 11 settembre alle ore 17.00 ci sarà Animazione con le Bolle di Sapone con il clown Max ed il clown animerà anche gli altri orari dell’evento.

Per i bambini, Domenica 11 settembre ci saranno inoltre laboratori didattici di cucina salati e dolci con la Food Artist di Cucina Wow Chiara Baldanzi, per preparare originali creazioni artistiche dolci e salate per bambini ed adulti.

Il laboratorio dura circa 45 min, l’orario può essere scelto dal partecipante. E’ richiesto un contributo che include cibi e utensili per realizzare le opere, che verranno portate a casa dai bambini. Possono partecipare anche bambini piccoli, con l’aiuto di un genitore.

Sabato 10 e Domenica 11 settembre a cura di Grazia & Max – Animazione si terranno per bambini:
Laboratori creativi ed artistici “Creiamo il memory”;
- Palloncini e Tatuaggi glitterati
- “Caccia al tesoro” sabato e domenica alle ore 16.00 (è gradita la prenotazione).

Ci sarà inoltre il “Trucca bimbi e grandi – Fatti truccare come vuoi ! ” in orario continuato sabato 10 e domenica 11 settembre a cura di Antonella Fate per le Feste.

Per i laboratori creativi, la caccia al tesoro ed il trucco è richiesto un piccolo contributo.

All’interno dell’evento saranno presenti anche alcune aree ristoro di street food con menù interessanti per tutti i gusti. 

La rassegna Artigiani al Castello e Fiori d’autunno è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata con il supporto di Eventi doc di Myriam Vallegra ed è patrocinata da Regione Lombardia e Comune di Abbiategrasso.

Un fine settimana immersi nell’artigianato, nella cultura, nei fiori, nell’arte, nella natura, in uno splendido contesto storico, artistico ed architettonico di rilievo.

Vi aspettiamo !

Per informazioni, ufficio stampa e prenotazioni ingresso visitatori per “saltare le code”:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Cel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.itwww.associazioneiperbole.it 
Eventi doc di Myriam Vallegra
cel. 347-4009542 - info@eventi-doc.it  - www.eventi-doc.it
 
7° Rassegna Nazionale di Artigianato artistico di qualità

Valentina Cavera


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.