L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
L’Infiorata del Corpus Domini è alla trentaduesima edizione
Tema di quest’anno: il Cantico delle creature
Dal 31 maggio al 2 giugno il Grand Tour delle Marche arriva a Castelraimondo (MC), nell’alta valle del fiume Potenza, per l’Infiorata del Corpus Domini, un tradizionale evento profondamente ancorato alla fede cristiana ed alla devozione popolare che, tuttavia, rappresenta un momento di festa per l’intera comunità cittadina. Il tema di questa trentaduesima edizione è “Laudato sii”, con evidente riferimento al Cantico delle creature ed alla figura di San Francesco d’Assisi.
La caratteristica distintiva della manifestazione risiede nella straordinaria partecipazione popolare alla sua realizzazione, alla quale contribuiscono attivamente le associazioni cittadine e centinaia di volontari. Tutti gli abitanti di Castelraimondo, proprio tutti, grandi e piccini, donne ed uomini, nella notte tra venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno prestano la propria opera alla realizzazione di venticinque artistici quadri floreali a tema religioso che dipingono con spennellate di fantastici colori il centralissimo Corso Italia, principale via cittadina, generando una fiabesca scenografia.
Ne scaturiscono veri e propri capolavori di arte popolare che prendono forma, petalo su petalo, con l’utilizzo di quintali di fiori freschi primaverili, tra i quali ginestre, essenze naturali ed oltre 100.000 garofani che vanno a comporre, come in un fiabesco mosaico, un unico, fantasmagorico, multicolore e soffice tappeto che copre una superficie di più di 1000 mq.
Ricchissimo il programma degli eventi collaterali: alle 21:00 di venerdì lungo corso Italia, parallelamente all’inizio delle operazioni di allestimento dei quadri floreali, esibizione del folclore giovanile, mentre alle 21:15 di sabato concerto del corpo bandistico Ugo Bottacchiari e degli Operapop a 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, e dalle 23:30 andrà in scena il format DJ-set “Super90”, a cura del Much More. Alle 17:30 di domenica, Santa Messa con solenne processione del Corpus Domini e, la sera, conclusione della manifestazione con spettacolo di cabaret con Nduccio e la sua band ed estrazione della “Lotteria dell’Infiorata”. Spazio anche ad una mostra di modellismo statico e ferroviario e ad una di pittura.
I visitatori desiderosi di calarsi nel ruolo di attori protagonisti della creazione dei caleidoscopici tappeti fioriti potranno partecipare al “Laboratorio dell’Infiorata”, organizzato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 di domenica 2 giugno.
L’Infiorata del Corpus Domini, organizzata dall’associazione Pro Loco insieme al Comitato “Infiorata Corpus Domini” e all’Amministrazione comunale di Castelraimondo, è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI Marche. Sulla piattaforma del Grand Tour delle Marche tutte le informazioni sul programma della manifestazione, i luoghi da visitare e le specialità da conoscere, per costruirsi la propria, esclusiva esperienza di visita.
TipicitàExperience
» Infiorata del Corpus Domini
» INFIORATA DI FUCECCHIO - CORPUS DOMINI
» Corpus Domini a Calatafimi Segesta
» UN MONDO DI PETALI E COLORI CON L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando