Infiorata del Corpus Domini
Infiorata del Corpus Domini
L’Infiorata, una tradizione molto diffusa nel centro sud d’Italia e nei paesi dell’America Latina, ha trovato a Noale, ormai da decenni, grazie alla Pro loco e alle Contrade, una splendida collocazione tra gli storici palazzi e portici all’interno del castello. Legata alla solennità del Corpus Domini, la tradizione di infrascare le vie della piazza era presente da molto tempo nel borgo medievale: alle frasche si sono aggiunti i fiori, migliaia di petali che posati sulla sabbia da abili mani danno vita ad un grande effetto pittorico, ogni anno diverso. Il gruppo artistico infatti lavora mesi prima dell’evento per decidere il disegno, spesso legato a simboli religiosi, definire i colori e i materiali, organizzare il lavoro che può durare anche molte ore, e regalare ai noalesi e ai tanti visitatori uno spettacolo unico e sempre originale.
L’evento, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno, reso possibile dalla disponibilità della parrocchia cittadina, è patrocinato dal Comune di Noale e sostenuto economicamente da alcuni partner: CosmoGruppo, CentroMarca Banca, NordestPrati ed Edilizia Cazzaro. Quest’anno l’Infiorata godrà anche di un finanziamento della Regione Veneto grazie all’Unpli Venezia.
“Abbiamo pensato di assegnare un titolo all’evento di quest’anno così particolare – spiega il presidente della Pro Loco, Enrico Scotton – definendola l’Infiorata della Nuova alleanza. In questo modo vogliamo far riflettere sull’importanza di superare divisioni, fratture, pregiudizi alleandoci, prima di tutti noalesi, per far ripartire la nostra città e lasciarsi alle spalle questa esperienza drammatica. L’alleanza che da anni vede unite Pro Loco e Contrade è un modello che ha regalato nel tempo tante emozioni a Noale attraverso l’Infiorata, appunto, il Palio e altre attività”.
Enrico Scotton
A OmoGirando piace questo messaggio.

» UN MONDO DI PETALI E COLORI CON L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI
» Corpus Domini a Calatafimi Segesta
» Infiorata
» Infiorata
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale