eventi caldarroste porchettiamo festival natalequandoarrivaarriva beer birra Docudì2019 vino blues ridereperunagiustacausa giardini giardinaggio wine ilgiornodileonardo2019 mostra camper palazzettodelleartifortoresannio Sicilia Alberobello riuso starebeneinmodonaturale 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario divertimento fiera
Infiorata del Corpus Domini
Infiorata del Corpus Domini
L’Infiorata, una tradizione molto diffusa nel centro sud d’Italia e nei paesi dell’America Latina, ha trovato a Noale, ormai da decenni, grazie alla Pro loco e alle Contrade, una splendida collocazione tra gli storici palazzi e portici all’interno del castello. Legata alla solennità del Corpus Domini, la tradizione di infrascare le vie della piazza era presente da molto tempo nel borgo medievale: alle frasche si sono aggiunti i fiori, migliaia di petali che posati sulla sabbia da abili mani danno vita ad un grande effetto pittorico, ogni anno diverso. Il gruppo artistico infatti lavora mesi prima dell’evento per decidere il disegno, spesso legato a simboli religiosi, definire i colori e i materiali, organizzare il lavoro che può durare anche molte ore, e regalare ai noalesi e ai tanti visitatori uno spettacolo unico e sempre originale.
L’evento, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno, reso possibile dalla disponibilità della parrocchia cittadina, è patrocinato dal Comune di Noale e sostenuto economicamente da alcuni partner: CosmoGruppo, CentroMarca Banca, NordestPrati ed Edilizia Cazzaro. Quest’anno l’Infiorata godrà anche di un finanziamento della Regione Veneto grazie all’Unpli Venezia.
“Abbiamo pensato di assegnare un titolo all’evento di quest’anno così particolare – spiega il presidente della Pro Loco, Enrico Scotton – definendola l’Infiorata della Nuova alleanza. In questo modo vogliamo far riflettere sull’importanza di superare divisioni, fratture, pregiudizi alleandoci, prima di tutti noalesi, per far ripartire la nostra città e lasciarsi alle spalle questa esperienza drammatica. L’alleanza che da anni vede unite Pro Loco e Contrade è un modello che ha regalato nel tempo tante emozioni a Noale attraverso l’Infiorata, appunto, il Palio e altre attività”.
Enrico Scotton
A OmoGirando piace questo messaggio.

» UN MONDO DI PETALI E COLORI CON L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI
» Corpus Domini a Calatafimi Segesta
» Infiorata
» Infiorata
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale