INFIORATA DI FUCECCHIO - CORPUS DOMINI
INFIORATA DI FUCECCHIO - CORPUS DOMINI
Riprendendo una vecchia tradizione caduta in disuso all'inizio del 1990 la pro loco di Fucecchio ha ridato vita alla creazione di magnifici tappeti realizzati con i fiori sulle strade interessate dalla Solenne processione del Corpus Domini...
I lavori di realizzazione dei tappeti (non considerando la preparazione dei fiori che parte i giorni precedenti) inizia il sabato pomeriggio con i ragazzi delle scuole che hanno uno spazio apposito per cercare di tramandargli questa tradizione, dopo cena iniziano i veri maestri infioratori che con il fresco della sera lavorano fino al completamento delle loro opere tenendo anche un po' di sorpresa per la mattina visto che finiscono quando molti sono a letto...
Sui tappeti passa la solenne processione la mattina verso le 11 (solo il santissimo e i portatori del baldacchino) che inevitabilmente un po' sciupano i tappeti che comunque restano visibili fino a sera...
per chi può è interessante assistere e magari partecipare alla realizzazione dei tappeti stessi prendendo contatto con il responsabile ai gruppi tutti possono partecipare vivendo un'esperienza diversa dal solito... si va dal semplice spetalamento alla vera e propria posa dei petali sui quadri.
Normalmente le strade coinvolte sono Corso Matteotti, via Nelli e Via Donateschi quest'anno per dei lavori stradali tutti i quadri che insistevano in corso Matteotti saranno spostati in piazza Montanelli.
Quest'anno il II raduno di Fiat 500 (1957/1977) "Rifiorire a tutta 500" con il patrocinio del Fiat 500 Club Italia arricchirà la mattinata in via Battisti.
Proloco Fucecchio
» Eventi & Sagre in Italia dal 20 al 26 Giugno
» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
» UN MONDO DI PETALI E COLORI CON L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI
» Corpus Domini a Calatafimi Segesta
Ieri alle 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando
» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando