Ffestival del cous cous a San Vito Lo Capo (TP)
Ffestival del cous cous a San Vito Lo Capo (TP)
Chef di ben 10 nazioni si sfideranno nella gara enogastronomica, mentre al nuovo punto di degustazione, la “Casadei pescatori di San Vito lo Capo”, sarà servito il pesce fritto nella maxi padella di 5 metri di diametro, abbinato ad un dolce ed un bicchiere di vino siciliano. Ricchissimo anche il programma degli spettacoli che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Pino Daniele, di Irene Grandi e dei Tinturia.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa Madre e la Cappella di Santa Crescenza, la grande spiaggia di San Vito e quella, meno conosciuta, di Santa Margherita.
Nei dintorni
La Riserva dello Zingaro, le Isole Egadi, il borgo medievale di Erice e le saline di Trapani.
Come arrivare
Per arrivare a San Vito Lo Capo dalle altre città italiane, il modo più agevole e più comodo è la nave. Il porto più vicino è quello di Palermo da dove esistono collegamenti giornalieri con San Vito Lo Capo. Se si viaggia in auto e si proviene dalla zona più occidentale della Sicilia bisogna seguire la statale 187 che collega Trapani a Palermo.
FuoriPorta- Caravan

» A San Vito Lo Capo (TP) il cous cous è il piatto della pace
» Il cous cous è il piatto della pace
» Cous Cous Fest
» Eventi & Sagre in Italia dal 30 al 5 Giugno
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"