A San Vito Lo Capo (TP) il cous cous è il piatto della pace
A San Vito Lo Capo (TP) il cous cous è il piatto della pace
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa Madre e la Cappella di Santa Crescenza, la grande spiaggia di San Vito e quella, meno conosciuta, di Santa Margherita.
Nei dintorni
La Riserva dello Zingaro, le Isole Egadi, il borgo medievale di Erice e le saline di Trapani.
Come arrivare
Per arrivare a San Vito Lo Capo dalle altre città italiane, il modo più agevole e più comodo è la nave. Il porto più vicino è quello di Palermo da dove esistono collegamenti giornalieri con San Vito Lo Capo. Se si viaggia in auto e si proviene dalla zona più occidentale della Sicilia bisogna seguire la statale 187 che collega Trapani a Palermo.
FuoriPorta- Caravan

» Il cous cous è il piatto della pace
» Ffestival del cous cous a San Vito Lo Capo (TP)
» NEL SEGNO DELL' AMICIZIA E DELLA PACE
» La rievocazione della pace dopo Montaperti
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada