Tour guidato alla Certosa di Firenze
Tour guidato alla Certosa di Firenze
Alla scoperta delle bellezze dell'Oltrarno fino alla magnifica Certosa del Galluzzo
Esperienza di alto livello paesaggistico e culturale. Partendo da Porta Romana prenderemo i mezzi pubblici per il Galluzzo da dove, con un breve itinerario, raggiungeremo la famosa Certosa di Firenze, fondata nel XIV secolo e posta sulla cima del Monte Acuto. Ne visiteremo l'interno per circa un'ora spostandoci fra i vari edifici del complesso, la Chiesa, la Sala Capitolare, il Chiostro e le Celle.
Curiosità: la Certosa del Galluzzo a vederla dall'esterno non sembra proprio un'abbazia ma piuttosto somiglia più a un antico castello feudale. La Certosa svetta su uno sperone roccioso con il Palazzo degli Studi e le celle dei monaci che, nell'insieme, formano una piccola città ideale.
Dopo una breve sosta panoramica proseguiremo il nostro cammino attraverso le colline in direzione del centro cittadino, la Chiesa di S.Felice ed Ema sarà una grande scoperta fuori dai sentieri battuti, prima di salire a Poggio Imperiale.
Il nostro itinerario proseguirà attraverso piccole antiche strade collinari ricche di monumenti e ville storiche a S.Leonardo ad Arcetri. La massiccia architettura del Forte Belvedere ci introdurrà verso Costa S.Giorgio, dove si trovano famosi edifici come Villa Bardini e la casa di Galileo Galilei.
Raggiungeremo infine la chiesa di Santa Felicita situata nel tipico e caratteristico quartiere dell'Oltrarno, punto di arrivo di questo bellissimo tour, un percorso che non mancherà di stupirvi per bellezza, piacevolezza e cultura.

Quando
Dal 13 maggio 2022 al 30 settembre 2022
Venerdì dalle 09:00 alle 13:30
Meeting point: Porta Romana, Piazzale di Porta Romana, Firenze, FI, Italia

Servizi inclusi
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Visita alla Certosa biglietto ingresso
[*]Polizza RCT: la polizza non copre danni da infortuni casuali derivati al solo titolo di esempio non esaustivo; inciampi, scivolate o cadute da superamento di ostacoli.
[*]Lunghezza: 7 Km
[*]Dislivello: 150 metri positivo
[*]Difficoltà: Escursionistica facile
[*]Percorso: Panoramico
[*]Ritrovo: Porta Romana
[*]Inizio ore 9:00
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato, oppure comunque su richiesta alla quota minima del numero di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
Dario F.
A Camperfree piace questo messaggio.

» La Certosa di Firenze urban trekking
» OmoGirando alle pendici dei Monti Lucretili - tour guidato - Palombara S., dom 31 ottobre, ore 10:00
» Tour alla scoperta della fioritura dell'iris nel Chianti
» SNORKELING GUIDATO
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale