Tour alla scoperta della fioritura dell'iris nel Chianti
Tour alla scoperta della fioritura dell'iris nel Chianti
Un itinerario di grande valore storico e naturalistico attorno a San Polo in Chianti, la patria del giaggiolo o iris.
Quando ascolti la parola Chianti il primo pensiero corre subito verso il vino e l'olio. In effetti le colline, le vigne e gli uliveti hanno plasmato il paesaggio del Chianti fino a renderlo una vera icona mondiale. Ma c’è un altro elemento tipico che, nella bella stagione, in particolare nel mese di maggio, aggiunge pennellate di colore al verde delle colline chiantigiane: si tratta dell’iris, detto anche giaggiolo.
C’è un luogo in Toscana, nel comune di Greve in Chianti, dove le colline e i terrazzamenti prendono le sfumature dell’iris pallida. Accade a San Polo in Chianti dove il verde primaverile si alterna al celeste violaceo del giaggiolo.
Andremo alla scoperta di questa particolare zona del Chianti per ammirare i panorami, i profumi degli Iris in fiore e scoprire i piccoli grandi segreti celati nel cuore di questa valle che ha rappresentato un vero e proprio crocevia per i pastori che dai crinali del Mugello e del Casentino percorrevano le antiche vie Maremmane.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]La fioritura dell’iris
[*]La Pieve di Rubbiana, millenario edificio Romanico legato alla diocesi di Fiesole
[*]Poggio di Firenze, il punto più alto dell’escursione
[*]Fonte Santa, antico crocevia e preziosa nicchia ecologica
[*]Il Sasso Scritto, confine tra Fiesole e Volterra
[*]Il Palazzaccio di Marcignano, antico Castello in rovina sulla Via Maremmana
[*]La Terrazza naturale sulla Cupola del Brunelleschi
[*]Il punto panoramico di Montemasso
Curiosità:
Forse proprio da un iris stilizzato - non dal giglio come tutti credono - è nato il simbolo della città di Firenze, non a caso nel capoluogo toscano esiste un intero giardino dedicato a questo magnifico fiore.

Quando
Sabato 21 maggio 2022
dalle 09:30 alle 15:00
Dove
Meeting point
SP 119 del Palagione, Greve in Chianti, FI, Italia
Servizi inclusi
[*]Organizzazione
[*]Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
[*]Polizza RCT
[*]Lunghezza: 16 km
[*]Difficoltà: Escursionistico
[*]Dislivello: 630 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi naturalistici e storici
[*]Inizio: 09:30
[*]Punto di ritrovo: San Polo in Chianti, presso il parcheggio Via del Palagione
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di quattro persone
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e caricabatterie
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
[*]Info +39 3480359096
Dario F.

» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Eventi & Sagre dal 3 al 9 Ottobre
» Alla scoperta dei segreti della massoneria al MUSMA
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe