natalequandoarrivaarriva giardini riuso eventi porchettiamo starebeneinmodonaturale Alberobello DocudìConcorsoCinemaDocumentario caldarroste giardinaggio palazzettodelleartifortoresannio beer Sicilia ilgiornodileonardo2019 divertimento blues festival wine camper 3 Docudì2019 ridereperunagiustacausa vino mostra birra fiera
La Certosa di Firenze urban trekking
La Certosa di Firenze urban trekking
Esperienza di alto livello paesaggistico e culturale, un tour alla scoperta delle bellezze dell’Oltrarno fino alla splendida Certosa del Galluzzo.
Ammireremo alcuni degli angoli più belli di Firenze come il Giardino delle Rose, Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte, percorrendo storiche strade panoramiche verso Pian de’Giullari e S.Matteo in Arcetri.
Scenderemo verso il Galluzzo costeggiando il Fiume Ema per arrivare di fronte alla Certosa del Galluzzo per le ore 11:00, dove è prevista una visita guidata della durata di circa un'ora.
Visita alla Certosa: Il Palazzo degli Acciaiuoli, terminato nel 1500, è utilizzato come piccola pinanoteca e vi sono custodite importanti opere d'arte di artisti importanti come Andrea e Giovanni della Robbia, Pontormo e Donatello. Nel grande salone del Palazzo oggi è custodita una delle principali attrazioni della Certosa, gli affreschi che raffigurano episodi della Passione di Cristo realizzati da Pontormo.
Alla fine della visita rientro con autobus pubblico.
Lunghezza: 7,5 km
Difficoltà: Turistica
Dislivello: +150
Tipo di percorso: Anello, interessi paesaggistici e culturali
Inizio: 08:30
Durata: 4:00 Ore
Quando: Lunedì 18 Aprile Ore 08:30 - Tutti i Venerdì Ore 9:00
Possono partecipare individui di età pari o superiore a 14 anni, per un totale massimo di 15 ospiti.
Tutti i partecipanti devono indossare un dispositivo di protezione per il viso e rispettare il distanziamento sociale
Possono partecipare individui di età pari o superiore a 14 anni, per un totale massimo di 15 ospiti
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato, oppure comunque su richiesta alla quota minima del numero di quattro persone
[*]Il livello di attività per questa Esperienza è leggero.
Il livello di abilità per questa Esperienza è per principianti.
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e carica batterie
[*]Cani ammessi, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
[*]

[*]Info Dario 3480359096
Dario F.

» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Tour guidato alla Certosa di Firenze
» OmoGirando la collina di Bellosguardo - trekking urbano - Firenze, 19 giugno, ore 15:00
» OmoGirando tra fiori e sculture - Trekking urbano - Firenze, sabato 22 maggio, ore 15:00
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie
» Sua Maestà il Corno alle Scale
» Escursione all'isola di Gorgona
» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Foce di Campolino, le Tre Potenze e il Lago Nero
» La mistica Vallombrosa e la Foresta di S. Antonio
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Monte Gennaio, il Diavolo e i Malandrini
» Alla scoperta di Orsigna, la “valle incantata
» Trekking di confine dall'Abetone al Libro Aperto
» Tour di Fiesole sul sentiero degli Scalpellini
» Tour guidato alla Certosa di Firenze