La Certosa di Firenze urban trekking
La Certosa di Firenze urban trekking
Esperienza di alto livello paesaggistico e culturale, un tour alla scoperta delle bellezze dell’Oltrarno fino alla splendida Certosa del Galluzzo.
Ammireremo alcuni degli angoli più belli di Firenze come il Giardino delle Rose, Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte, percorrendo storiche strade panoramiche verso Pian de’Giullari e S.Matteo in Arcetri.
Scenderemo verso il Galluzzo costeggiando il Fiume Ema per arrivare di fronte alla Certosa del Galluzzo per le ore 11:00, dove è prevista una visita guidata della durata di circa un'ora.
Visita alla Certosa: Il Palazzo degli Acciaiuoli, terminato nel 1500, è utilizzato come piccola pinanoteca e vi sono custodite importanti opere d'arte di artisti importanti come Andrea e Giovanni della Robbia, Pontormo e Donatello. Nel grande salone del Palazzo oggi è custodita una delle principali attrazioni della Certosa, gli affreschi che raffigurano episodi della Passione di Cristo realizzati da Pontormo.
Alla fine della visita rientro con autobus pubblico.
Lunghezza: 7,5 km
Difficoltà: Turistica
Dislivello: +150
Tipo di percorso: Anello, interessi paesaggistici e culturali
Inizio: 08:30
Durata: 4:00 Ore
Quando: Lunedì 18 Aprile Ore 08:30 - Tutti i Venerdì Ore 9:00
Possono partecipare individui di età pari o superiore a 14 anni, per un totale massimo di 15 ospiti.
Tutti i partecipanti devono indossare un dispositivo di protezione per il viso e rispettare il distanziamento sociale
Possono partecipare individui di età pari o superiore a 14 anni, per un totale massimo di 15 ospiti
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato, oppure comunque su richiesta alla quota minima del numero di quattro persone
[*]Il livello di attività per questa Esperienza è leggero.
Il livello di abilità per questa Esperienza è per principianti.
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), berretto, zaino e carica batterie
[*]Cani ammessi, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
[*]La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
[*]

[*]Info Dario 3480359096
Dario F.

» Firenze urban trekking: Bellosguardo
» Tour guidato alla Certosa di Firenze
» Escursione con visita guidata alla Certosa di Firenze
» OmoGirando la collina di Bellosguardo - trekking urbano - Firenze, 19 giugno, ore 15:00
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa
» Festa del radicchio e dei sapori veneti
» Borgosesia è carnevale