Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano
Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano
Siamo nel cuore dell'Area Protetta Alto Carigiola e Monte delle Scalette, una delle zone più interessanti e meglio preservate dell'Appennino Toscano. L’area si caratterizza per l’asprezza data dai ripidi versanti e dalle profonde vallate ricche di acqua.
Un itinerario che si svolge attraverso panoramici crinali con un susseguirsi di vedute panoramiche mozzafiato, borghi abbandonati e immense faggete. Un'esperienza coinvolgente e appagante per chi vuole scoprire luoghi storici intatti con un elevato grado di naturalità seguendo un percorso al di fuori del turismo di massa.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta:
[*]Alpe di Cavarzano
[*]Eremo del Viandante
[*]La Croce di Geppe
[*]Il belvedere di Stagno
[*]Monte Calvi
Il tour si svolgerà domenica 1 ottobre alle ore 09:00
Lunghezza: 17 chilometri
[*]Difficoltà: escursionistica
[*]Dislivello: 650 metri positivo
[*]Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici
[*]Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di sei singoli partecipanti o gruppo privato
[*]Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie.
Dario F.

» Alla Scoperta di......
» Alla scoperta della Val Bisenzio
» Una felice scoperta del Sud d'Italia
» Alla scoperta del Castelvecchio
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"