beer porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio ridereperunagiustacausa giardini natalequandoarrivaarriva 3 caldarroste divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine fiera Alberobello blues giardinaggio vino riuso Sicilia eventi birra starebeneinmodonaturale festival mostra ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 camper
Alta Valtaro
Alta Valtaro
Per fare il legno ci vuole l’albero
Per fare l’albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Per far l’autunno ci vuole l’Alta Valtaro!
Se l’autunno è senza ombra di dubbio la stagione più scenografica dell’anno, con la natura che spolvera il vestito migliore di un guardaroba dalle mille sfumature, questo è ancora più vero qui in Alta Valtaro, quando i boschi aprono i loro scrigni, svelando un patrimonio d’inestimabile valore gastronomico.
Lo sanno bene gli amanti dei miceti, non i micetti, vogliamo darci un tono e vi parliamo in modo tecnico perchè qui abbiamo la Star dei miceti, e chi li ama davvero, da fine agosto a fine ottobre non se lo fa ripetere due volte, ma si catapulta da ogni dove alla ricerca del Fungo Porcino di Borgotaro, il solo IGP d’Europa, la Star!
Fungaioli, battete un colpo! Il nostro IGP vi aspetta per un’esperienza irripetibile “UNA GIORNATA DA FUNGAIOLO” con una Guida Ambientale Escursionistica, esperta in micologia. Potete portarvi a casa fino a 3 chili di funghi raccolti da voi. La prenotazione è obbligatoria turismovaltaro.it
Sempre in questo periodo ricorre la Fiera del Fungo di Borgotaro, in programma il 18 e il 19 settembre 2021 con l’area street food, musica, tanti showcooking e degustazioni che vedranno fra gli ospiti Lucia Giorgi (quinta classificata a Masterchef italia 5) e lo chef Guy Arnone, trasferitosi in Toscana dopo una lunga carriera a New York nei locali di Joe Bastianich e molti altri!
L’amaro in bocca per la conclusione di un evento così gustoso non fa nemmeno in tempo ad arrivare, che il 2 e il 3 ottobre è già la volta della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto.
I tanti boschi secolari di castagne che contribuiscono alla ricchezza del campionario dei profumi e dei colori autunnali dell’Alta Valtaro creano il contesto ideale per una delle novità del 2021: da quest’anno, grazie all’esperienza “ANDAR PER CASTAGNE” è infatti possibile organizzare un pomeriggio tra gli imponenti obelischi della natura, nel tempio delle frasche odorose, per raccogliere uno dei frutti più dolci della stagione in tutta sicurezza. È un’esperienza unica, perfetta per le famiglie che permette di insinuarsi tra i castagni secolari di una riserva privata al seguito di una guida ambientale. La prenotazione è sempre obbligatoria turismovaltaro.it
Non poteva infine mancare il diamante del sottobosco, sovrano incontrastato e profumatissimo della zona di Bedonia. Nel periodo tra novembre e marzo, l’esperienza “UNA GIORNATA DA TARTUFAIO” ti porterà in un’escursione indimenticabile sui monti dell’Alta Valtaro, alla ricerca del tesoro dei boschi: il tartufo nero… hai l’acquolina in bocca… e vabbè te la devi tenere fino al prossimo podcast! Metti in agenda però “Fiera del Tartufo di Bedonia, in programma negli ultimi due weekend di ottobre”!
Evviva l’autunno in Alta Valtaro!
FuoriPorta- Caravan

» Alta Valtaro
» Voglia di castagne e funghi di Alta Valtaro
» Alta Valtaro: da giugno a settembre scopri tutto gli appuntamenti!
» Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA