Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Oggi alle 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ieri alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia

Andare in basso

Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia Empty Alta Valtaro l’8 novembre pedala e gusta i sapori dell’Emilia

Messaggio Da FuoriPorta Sab 07 Nov 2020, 10:35

Pedala e Gusta Valtaro, questo percorso offre in pochi chilometri la vera essenza della Val di Taro: tra le colline, le chiese e il Castello dei Landi di Compiano, si pedalerà, rigorosamente su strade secondarie a basso traffico, per scoprire “lentamente” questo meraviglioso angolo di Emilia. La partenza è prevista a Borgo Val di Taro, splendida cittadina ai piedi dell’Appennino Tosco ligure, famosa in tutto il mondo per il Fungo Porcino IGP.

Si pedalerà attraverso il centro storico verso il borgo di Compiano inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia e famoso per il suo meraviglioso castello. Giunti a Compiano si farà una sosta in questo piccolo gioiello della Val di Taro, contraddistinto dalla secolare tradizione degli Orsanti, fenomeno peculiare che ha caratterizzato questa parte dell’Appennino parmense.

Siamo nel regno dei funghi. Il luogo ideale per accogliere l’autunno. Siamo nell’Alta Valtaro, la perla dell’appennino tosco-emiliano dove i faggi e castagni ornano i boschi. Il verde fiabesco è terra di scorribande di lupi, caprioli e cervi. Un saliscendi pittoresco, dolce e armonico che solo questa terra sa offrire. È per questa ragione che vien, dai più, scelta per riposarsi. E’ un luogo di relax, nel quale non mancano le possibilità di praticare qualsiasi tipo di sport e di ristorarsi con i gustosi piatti della cucina locale, dove il fungo troneggia baldanzoso dai sughi alle fritture e chissà che qualcuno al grido di novelle cuisine lo inserisca anche in qualche dolce.

In Alta Valtaro il numero cinque è il numero perfetto, è il numero che rappresenta i cinque comuni che ne fanno parte: Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano e Tornolo. Il 5 è il simbolo dell’Uomo Universale, dell’uomo vitruviano, dell’unione, della luce e del cuore. Ma questo è solo un caso che rende l’Alta Valtaro ancora più affascinante.
L’estate è dunque finita, ma nessuno ha voglia di chiudersi in casa. C’è voglia di autunno. Voglia di castagne e funghi. Voglia di escursioni. Voglia di questi luoghi meravigliosi dove è possibile immergersi nella Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Ghirardi oppure ammirare chiese e santuari come quello della Madonna di San Marco a Bedonia e molto altro ancora.

Ci sono molte ragioni per dedicarsi al turismo nell’Alta Valtaro immersi nei colori e nei sapori di questa terra, perfetta per chi, come quest’anno, vuole vivere esperienze autentiche fuori dalle rotte del turismo di massa, con un’ospitalità dedicata e variegata, che spazia dalla cultura alle escursioni.

Mettiamoci scarpe comode e un golfino. Si parte alla scoperta dell’autunno dell’Alta Valtaro la meta privilegiata per chi ama mangiar bene, per chi ama le vacanze “en plein air” e le tradizioni. Con i suoi spazi aperti, i suoi piccoli borghi, e le sue esperienze autentiche è la destinazione dell’autunno 2020.

Tantissimi poi i ristoranti sparsi nei cinque comuni dell’alta valle con abili chef che propongono i piatti tradizionali ma anche interpretazioni personali più moderne.

L’estate 2020 ha portato alla riscoperta delle passeggiate in montagna, anche quelle per famiglie e per chi è meno allenato, attività che in autunno diventano ancora più suggestive fra i colori del bosco che cambiano e incantano. Tantissimi i sentieri segnalati CAI, e molte anche le escursioni guidate con trekkingtaroceno, oltre a diversi servizi di noleggio mtb e ebike.

Per chi invece vuole provare l’emozione di trovare un fungo nel bosco, ma non sa da dove cominciare, c’è anche un servizio di accompagnamento con guida in riserva (in cui si paga solo i funghi che si raccolgono).
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.