Già oltre 60.000 le presenze digitali a Tipicità Special Edition 2020!
Già oltre 60.000 le presenze digitali a Tipicità Special Edition 2020!
Stoccafisso senza frontiere, Chef Rubio a tutto tondo, Tartufo day, l’asta delle tipicità, enologia innovativa, nutrizione&ambiente.
Fermo, 06 dicembre 2020. Da Stati Uniti e Canada oltre il 6% degli accessi al sito ufficiale di Tipicità in questa prima settimana di special edition. Più di 60.000 persone raggiunte nella sola piattaforma Facebook, che si aggiunge alla programmazione sui canali You Tube e Instagram. Sono i primi dati di questa Special Edition, in onda dall’OpenArena del Fermo Forum, tra reale e digitale.
Acquistare a km.0 nella fattoria Montepacini, ricevere le confezioni di Tipicità da MicaMole, fare shopping nel Centro commerciale naturale di Fermo, degustare da casa i piatti gourmet della chef Barbara Settembri dell’Accademia di Tipicità. Tutte esperienze che si possono fare in piena sicurezza e nel rispetto dell’attuale normativa.
Prosegue anche l’intenso programma fruibile sui social e sul sito www.tipicita.it.
Lunedì e martedì entra in scena il rinomatissimo stoccafisso, con due eventi che sviluppano in una modalità nuova la tradizionale attenzione di Tipicità Festival al prelibato merluzzo artico che diventa piatto mediterraneo e, in particolare, marchigiano.
Stoccafisso senza Frontiere: lunedì ore 18.30. Un vero e proprio “Giro d’Italia dello stocco”, articolato in ben dodici tappe con ricette presentate da confraternite e sodalizi devoti a questa leccornia. Un grande spettacolo di storia, cultura e gusto.
La via italiana dello stoccafisso: martedì ore 16.00. In anteprima la presentazione di un’opera che rivoluziona la storia dello stoccafisso in Italia, che fa risalire ai Normanni l’introduzione in Italia di questa “esotica” specialità: dalle polari isole Lofoten e Vesteralen fino alle coste calabre, con un salto all’indietro nel tempo di otto secoli.
Gli altri appuntamenti in programma lunedì e martedì:
Vitinnova e la Vitivinicoltura 4.0: oggi il futuro è passato. Lunedì ore 16.00. Riduzione del rame in agricoltura e lotta al cambiamento climatico, al centro del progetto Vitinnova.
Asta delle Tipicità: lunedì ore 21.00. Spettacolo serale con Marco Ardemagni, inconfondibile voce di RAI Caterpillar AM, nelle vesti di istrionico “battitore” d’asta. Prelibatezze rare e inconsuete da scoprire ed acquistare… solo in questa occasione.
Tartufo day: martedì ore 11.00. Acqualagna e San Miniato (PI), due località dell’Italia di mezzo, una sul versante adriatico e l’altra su quello tirrenico, si presentano accomunate dal tartufo del quale presentano i rispettivi piatti ed anche una gara per gli spettatori. In palio, naturalmente, il pregiato tubero dei due centri.
Chef Rubio a tutto tondo: martedì ore 18.30. Chef Rubio racconta la sua nuova normalità dopo la parentesi televisiva. Percorsi inediti e non convenzionali, apparentemente distanti tra loro, ma tutti originati dalla creatività e dall’impegno sociale dell’eclettico personaggio.
www.tipicita.it; Facebook @TipicitaFestival
Tipicità
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse