Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir

Andare in basso

Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir Empty Aritzo, una bellezza in Barbagia dalle tinte noir

Messaggio Da FuoriPorta Ven 01 Mag 2020, 11:28

Ajo’ siamo in Barbagia, esattamente a Funtana Cungiada, frazione di Aritzo, a 1300 metri tra felci e ginepri, vicino alla chiesa di santa Maria della neve. Qui durante l’inverno nevica talmente tanto da riempire i canaloni lungo la strada. Un tempo, nel secolo scorso e quallo prima ancora, qui si formavano le neviere, pozzi profondi diversi metri su cui venivano costruiti dei muretti a secco e da cui d’estate veniva raccolta la neve in blocchi di ghiaccio. La neve, da queste parti era davvero preziosa, perché attraverso questi blocchi bianchi si preparava la Carappigna. Un sorbetto fatto con ghiaccio, limone e zucchero. Non è una granita, ma una crema. All’inizio del ‘600, gli spagnoli, che allora dominavano queste terre, diedero in concezione l’estrazione della neve alla famiglia nobile degli Arangino. Questi, da allora, ne detennero il monopolio. Raccoglievano la neve, la mettevano nelle fosse che allora si chiamavano le neviere. Le ricoprivano con la paglia e pestavano il tutto. La neve si ghiacciava e d’estate veniva utilizzata per fare la Carappigna.

Degli Arangino, ad Aritzo resta un particolare edificio neogotico su Corso Umberto I, risalente al 1917 in stile neogotico fatto costruire dal cavalier Vincenzo Arangino. Aveva tanto di torre e mura merlate. Ad Aritzo tutti lo chiamavano Il castello. Il cavaliere era uno dei più ricchi proprietari terrieri della Sardegna, forse il più ricco, talmente tanto che si dice trascorresse la domenica a contare i soldi ricavati durante la settimana. Era tanto conosciuto, quanto poco amato. Morì insieme a suo figlio nel 1950 in un agguato che pose fine alla loro famiglia.

Nel centro del paese si trovano particolari case antiche, che hanno costruite in scisto e abbellite da balconi in legno. Affascinanti! Da non perdere tra gli edifici storici c’è anche Casa Devilla.

Al centro si erge la parrocchiale di San Michele Arcangelo, la cui parte più antica risale all’anno mille. Il monumento naturale Texile, roccia ‘dolomitica’ a forma di fungo, è notevolmente affascinante.

Le seicentesche carceri spagnole, di massima sicurezza fino a metà XX secolo – dove furono detenuti anche ufficiali francesi di Napoleone – caratterizzate da un sottopassaggio detto sa Bovida. Anche questa una tappa da non mancare nella vista a questo grazioso centro della Barbagia.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.