Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
POGGIOTONDO AL VINITALY 2019 COL CHIANTI E COL VINSANTO
DUE DEGUSTAZIONI DEGNE DI NOTA AL TAVOLO ISTITUZIONALE DEL CHIANTI
PADIGLIONE 9 STAND C 11

Da domenica a mercoledì prossimi al Vinitaly 2019 nel Padiglione 9 dedicato alla Toscana, allo stand C 11, il Consorzio del Chianti, al tavolo istituzionale, presenta due degustazioni degne di nota, il Chianti Le Rancole 2011 ed il Vinsanto Collefresco 2007, due vini molto tradizionali e nel contempo molto contemporanei che nascono a POGGIOTONDO, un’azienda ubicata in Casentino, a metà strada tra Firenze e Arezzo.
Le Rancole 2011 è il Chianti di POGGIOTONDO a base di solo sangiovese e canaiolo con un leggero passaggio in legno. Le Rancole ha fatto conoscere il Casentino del vino nel panorama enologico italiano.
Collefresco 2007, a base di malvasia e trebbiano, è invece il vinsanto di [/b]POGGIOTONDO ottenuto nel solco della tradizione contadina toscana ed è considerato, unanimamente, un prodotto molto vicino all’eccellenza.
POGGIOTONDO, la cantina icona del Casentino, produce nel rispetto del territorio e della tradizione che ha governato la Toscana fino a quando la moda dei vini "tutti morbidi" e "tutti piacioni" ha annullato, purtroppo, ogni piacevole diversità. L’azienda è condotta in prima persona da Lorenzo Massart e dalla moglie Cinzia Chiarion ed imbottiglia, da una ventina d’anni, tre vini rossi (Poggiotondo, Le Rancole e C 66), il vinsanto Collefresco e due oli, uno dei quali è stato premiato anche al SOL qui a Verona.
Per informazioni sul calendario degli eventi della 53° edizione del Vinitaly si rimanda al sito ufficiale della manifestazione www.vinitaly.com.
Poggiotondo, 4 aprile 2019
Poggiotondo
» New Generation Gospel Crew in concerto a Povolaro domenica 15 dicembre 2019
» LA NOTTE SANTA 11° Edizione - Il Presepe Vivente di Alberona
» Circumnavigando Festival Fool Immersion
» Presepe Sommerso a Porto Ceresio (Varese)
» Il Villaggio di Natale anima Canino (VT)
» Mercatino e mostra dei Presepi, ad Alatri (FR)
» Il Natale a Serra de’ Conti (AN)
» Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
» VITERBO CHRISTMAS VILLAGE
» Notte di Luci al Centro Storico ITRI
» La gubana, il “panettone” del Friuli-Venezia Giulia
» Al Museo di Marcetelli
» Il Mercatino di Natale di Ortisei (BZ)
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» Natale, Merano (BZ)
» Il Mercatino di Trento (TN)
» Ad Oliveto Sabino (RI) l’albero della “gnommera”
» Natale sulle rive del Lago di Lazise (VR)
» Magico Paese di Natale di Govone (CN)
» Il salotto buono di Verona (VR) si illumina per celebrare il Natale
» L’Officina di Babbo Natale anima Antrodoco (RI)
» La bruschetta più grande del mondo di Canino (VT)
» Mercato tirolese più grande d’Italia a Arezzo (AR)
» Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR)