VINITALY 2022
VINITALY 2022
LO STAND DEL CHIANTI PRESENTA LE NUOVE ANNATE DE
LE RANCOLE & COLLEFRESCO
QUATTRO DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE QUEST’ANNO A VERONA
Dopo due anni di stop forzato, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile torna il VINITALY, una delle manifestazioni più importanti al mondo dedicata al vino, alla quale parteciperanno 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni. Questa è la 54° edizione densa di degustazioni tecniche, incontri, verticali, forum e di tanti altri eventi.
Al VINITALY 2022, nel Padiglione 9 dedicato alla Toscana, agli stand C 11 e C 12, il Consorzio del Chianti presenta la squadra di POGGIOTONDO a breve nelle enoteche, composta dal Chianti DOCG Le Rancole 2014 e 2015 e dal Vinsanto DOC Collefresco 2009 e 2010.
Le Rancole [è il Chianti nella versione tradizionale, quello che si fa solo con sangiovese, canaiolo ed un leggero passaggio in legno. Le Rancole è il vino che ha fatto conoscere il Casentino nel panorama enologico italiano.
Collefresco è il vinsanto a base di malvasia e trebbiano, che nasce anche lui secondo la tradizione contadina toscana, considerato unanimamente, un prodotto prossimo all’eccellenza
<<Sarà un’altra occasione etilica importante che permetterà ad amici, operatori, buyer ed appassionati di incontrare i miei vini e i miei vinsanti>> dice Lorenzo Massart titolare dell’azienda, che vive orgoglioso di essere un integralista del sangiovese. L’azienda produce anche l’IGT POGGIOTONDO un sangiovese e canaiolo che matura in vasche di cemento e il vino della moglie di Massart, Cinzia Chiarion, l’IGT C 66 che lei stessa definisce <<il vino di una donna per le donne>>
Poggiotondo

» Eventi & Sagre in Italia dal 4 al 10 Aprile
» Vinitaly nel quartiere fieristico di Verona
» Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
» Casole fiorita 2022
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI