VINITALY 2022
VINITALY 2022
LO STAND DEL CHIANTI PRESENTA LE NUOVE ANNATE DE
LE RANCOLE & COLLEFRESCO
QUATTRO DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE QUEST’ANNO A VERONA
Dopo due anni di stop forzato, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile torna il VINITALY, una delle manifestazioni più importanti al mondo dedicata al vino, alla quale parteciperanno 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni. Questa è la 54° edizione densa di degustazioni tecniche, incontri, verticali, forum e di tanti altri eventi.
Al VINITALY 2022, nel Padiglione 9 dedicato alla Toscana, agli stand C 11 e C 12, il Consorzio del Chianti presenta la squadra di POGGIOTONDO a breve nelle enoteche, composta dal Chianti DOCG Le Rancole 2014 e 2015 e dal Vinsanto DOC Collefresco 2009 e 2010.
Le Rancole [è il Chianti nella versione tradizionale, quello che si fa solo con sangiovese, canaiolo ed un leggero passaggio in legno. Le Rancole è il vino che ha fatto conoscere il Casentino nel panorama enologico italiano.
Collefresco è il vinsanto a base di malvasia e trebbiano, che nasce anche lui secondo la tradizione contadina toscana, considerato unanimamente, un prodotto prossimo all’eccellenza
<<Sarà un’altra occasione etilica importante che permetterà ad amici, operatori, buyer ed appassionati di incontrare i miei vini e i miei vinsanti>> dice Lorenzo Massart titolare dell’azienda, che vive orgoglioso di essere un integralista del sangiovese. L’azienda produce anche l’IGT POGGIOTONDO un sangiovese e canaiolo che matura in vasche di cemento e il vino della moglie di Massart, Cinzia Chiarion, l’IGT C 66 che lei stessa definisce <<il vino di una donna per le donne>>
Poggiotondo

» Eventi & Sagre in Italia dal 4 al 10 Aprile
» Vinitaly nel quartiere fieristico di Verona
» Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
» Great Days 2022
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour