VINITALY 2022
VINITALY 2022
LO STAND DEL CHIANTI PRESENTA LE NUOVE ANNATE DE
LE RANCOLE & COLLEFRESCO
QUATTRO DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE QUEST’ANNO A VERONA
Dopo due anni di stop forzato, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile torna il VINITALY, una delle manifestazioni più importanti al mondo dedicata al vino, alla quale parteciperanno 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni. Questa è la 54° edizione densa di degustazioni tecniche, incontri, verticali, forum e di tanti altri eventi.
Al VINITALY 2022, nel Padiglione 9 dedicato alla Toscana, agli stand C 11 e C 12, il Consorzio del Chianti presenta la squadra di POGGIOTONDO a breve nelle enoteche, composta dal Chianti DOCG Le Rancole 2014 e 2015 e dal Vinsanto DOC Collefresco 2009 e 2010.
Le Rancole [è il Chianti nella versione tradizionale, quello che si fa solo con sangiovese, canaiolo ed un leggero passaggio in legno. Le Rancole è il vino che ha fatto conoscere il Casentino nel panorama enologico italiano.
Collefresco è il vinsanto a base di malvasia e trebbiano, che nasce anche lui secondo la tradizione contadina toscana, considerato unanimamente, un prodotto prossimo all’eccellenza
<<Sarà un’altra occasione etilica importante che permetterà ad amici, operatori, buyer ed appassionati di incontrare i miei vini e i miei vinsanti>> dice Lorenzo Massart titolare dell’azienda, che vive orgoglioso di essere un integralista del sangiovese. L’azienda produce anche l’IGT POGGIOTONDO un sangiovese e canaiolo che matura in vasche di cemento e il vino della moglie di Massart, Cinzia Chiarion, l’IGT C 66 che lei stessa definisce <<il vino di una donna per le donne>>
Poggiotondo
» Vinitaly 2019
» Vinitaly nel quartiere fieristico di Verona
» Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
» CASTELFOLK FESTIVAL 2022
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando