mostra palazzettodelleartifortoresannio Docudì2019 blues wine giardinaggio camper eventi Sicilia Alberobello porchettiamo starebeneinmodonaturale beer ridereperunagiustacausa divertimento 3 giardini riuso festival vino caldarroste birra ilgiornodileonardo2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera natalequandoarrivaarriva
VINITALY 2022
VINITALY 2022
LO STAND DEL CHIANTI PRESENTA LE NUOVE ANNATE DE
LE RANCOLE & COLLEFRESCO
QUATTRO DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE QUEST’ANNO A VERONA
Dopo due anni di stop forzato, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile torna il VINITALY, una delle manifestazioni più importanti al mondo dedicata al vino, alla quale parteciperanno 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni. Questa è la 54° edizione densa di degustazioni tecniche, incontri, verticali, forum e di tanti altri eventi.
Al VINITALY 2022, nel Padiglione 9 dedicato alla Toscana, agli stand C 11 e C 12, il Consorzio del Chianti presenta la squadra di POGGIOTONDO a breve nelle enoteche, composta dal Chianti DOCG Le Rancole 2014 e 2015 e dal Vinsanto DOC Collefresco 2009 e 2010.
Le Rancole [è il Chianti nella versione tradizionale, quello che si fa solo con sangiovese, canaiolo ed un leggero passaggio in legno. Le Rancole è il vino che ha fatto conoscere il Casentino nel panorama enologico italiano.
Collefresco è il vinsanto a base di malvasia e trebbiano, che nasce anche lui secondo la tradizione contadina toscana, considerato unanimamente, un prodotto prossimo all’eccellenza
<<Sarà un’altra occasione etilica importante che permetterà ad amici, operatori, buyer ed appassionati di incontrare i miei vini e i miei vinsanti>> dice Lorenzo Massart titolare dell’azienda, che vive orgoglioso di essere un integralista del sangiovese. L’azienda produce anche l’IGT POGGIOTONDO un sangiovese e canaiolo che matura in vasche di cemento e il vino della moglie di Massart, Cinzia Chiarion, l’IGT C 66 che lei stessa definisce <<il vino di una donna per le donne>>
Poggiotondo

» Vinitaly 2019
» Vinitaly nel quartiere fieristico di Verona
» Il Chianti e il Vinsanto di Poggiotondo al Vinitaly 2019
» Casole fiorita 2022
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA
» "Il suono del vento": mostra di Annamaria Buonamici a Lucca
» Tour di Monte Falterona, Capo d'Arno e Le Balze delle Rondinaie