Fiera dedicata a Il Bontà di Cremona
Fiera dedicata a Il Bontà di Cremona
Grande protagonista dell’edizione 2024 sarà il Marubino, una pasta ripiena da servire asciutta o in brodo, vera icona della tradizione gastronomica di Cremona e del suo territorio, fil rouge di numerosi appuntamenti per scoprirne la storia e i segreti.
Inizieranno i tre giorni del Bontà con effetti speciali decisamente inediti, verrà realizzato un maxi marubino dalle mani esperte delle sfogline guidate da Rina Poletti dell’Accademia della Sfoglia per deliziare gli occhi del pubblico che potranno ammirare la creazione live di una vera e proprio opera d’arte gastronomica che resterà in esposizione nei giorni della kermesse.
Ma le novità saranno svariate e non mancheranno delle vere e proprie sfide gastronomiche grazie alla champions league della pasta ripiena in brodo. Otto sfogline provenienti da diverse province si sfideranno a suon di matterello realizzando la loro versione migliore di pasta ripiena. A sfidarsi saranno le province di Piacenza con gli anolini, Cremona con i marubini, Mantova con gli agnolini, Parma con gli anolini, Reggio Emilia con i cappelletti, Bologna con i tortellini e Ferrara con i cappelletti. La competizione ad eliminazione diretta vedrà come arbitri una giuria di esperti che voteranno la migliore pasta ripiena fino a decretare la vincitrice.
E se i marubini devono essere realizzati secondo delle regole ben precise non può mancare un focus sul brodo. La tradizione vuole che i marubini siano serviti “nei tre brodi”. Come realizzarlo al meglio? Per scoprirlo basta partecipare alla Lectio Magistralis sui tre brodi. Un’occasione perfetta per scoprire i segreti, l’origine, la preparazione e la tecnica di questa ricetta unica nel suo genere che vede l’utilizzo di tre tipi diversi di carne.
Un focus sugli abbinamenti perfetti per accompagnare i marubini. Sarò possibile partecipare a degustazioni guidate che accompagneranno il pubblico alla scoperta del miglior abbinamento con vini e birre. Un percorso enologico con tre tipologie di vino del territorio dal lambrusco mantovano alla bonarda e ovviamente il gutturnio piacentino, per imparare ad accompagnare questo protagonista della tavola cremonese con alcune delle eccellenze della regione. Ma i marubini stanno benissimo anche abbinati ad un’ottima birra artigianale, un abbinamento insolito ma estremamente gustoso alla scoperta di un modo inedito di gustare un piatto della tradizione cremonese.
Qual è la forma corretta del marubino? Dev’essere tondo, quadrato o arrotolato sul dito? Domenica 25 febbraio sarà possibile scoprirlo, chef ed esperti si confronteranno sull’argomento in un dibattito che darà finalmente una risposta al gustoso quesito.
Per i più curiosi sarà possibile inoltre partecipare ad una vera e propria masterclass per diventare esperti nella creazione dei marubini. Un laboratorio guidato dalla maestra della sfoglia Rina Poletti, vera istituzione nel mondo della pasta artigianale, direttrice didattica dell’Accademia della Sfoglia, il primo centro culturale riconosciuto per l’insegnamento dell’Arte della Sfoglia. Un momento dedicato ai veri appassionati dove poter scoprire tutti i segreti della perfetta realizzazione della pasta ripiena.
Lunedì 26 Febbraio inoltre si concluderà il percorso gastronomico del Cammino del Marubino, l’iniziativa che ha coinvolto 24 ristoranti della provincia di Cremona partito a metà gennaio. Verranno consegnate le compostele del Pellegrino a tutti coloro che avranno collezionato almeno 10 timbri sul Passaporto del Marubino oltre agli attestati di partecipazione ai 24 ristoranti cremonesi che hanno aderito all’iniziativa. Non poteva mancare inoltre la premiazione del Miglior Marubino tra quelli che i pellegrini hanno degustato per portare a termine il percorso alla scoperta del piatto iconico della cucina cremonese
FuoriPorta- Caravan
» Festa delle bontà di bufala
» RI-QUADRI 17 – CREMONA
» Mostra Mercato dedicata a filatelia, numismatica, cartoline
» A Saint-Rhemy (AO) un’intera giornata dedicata al “re dei crudi”
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando