Docudì2019 ilgiornodileonardo2019 mostra Alberobello starebeneinmodonaturale camper porchettiamo beer ridereperunagiustacausa eventi divertimento fiera Sicilia giardini festival wine natalequandoarrivaarriva riuso 3 palazzettodelleartifortoresannio blues DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardinaggio caldarroste birra vino
I DONI DEI RE MA GI A CREMONA
I DONI DEI RE MA GI A CREMONA
I DONI DEI RE MAGI
Prodotti tipici - articoli regalo – artigianato – dolce street food con eventi collateriali
5 GENNAIO 2020 – CREMONA - PIAZZA STRADIVARI
Spettabile Redazione, siamo lieti di presentare una tappa straordinaria del MERCATINO LE STRADE DEL GUSTO DELLA LOMBARDIA edizione I DONI DEI RE MAGI.
Si svolgerà il 5 Gennaio nella centralissima Piazza Stradivari.
SETTORI ESPOSITIVI
- Prodotti tipici alimentari lombardi e italiani
- Artigianato
- Dolciumi
I RE MAGI sono carichi di doni per accontentare tutti:
- Prodotti tipici alimentari della Regione Lombardia: miele e marmellate, pasta fresca bio ripiena e pasta secca bio, ravioli e tortelli fatti a mano, formaggi e salumi della Valcamonica e confetture, formaggi e salumi della Valle Brembana, vino, formaggi tipici lombardi come salva cremasco dop, grandcapra, gorgonzola dop e formaggi di pecora,
- Prodotti tipici italiani
…e per i più golosi tanti dolciumi, caramelle, croccante e torrone di Cremona, cioccolato, cioccolata calda caldarroste, castagnaccio, vin brulè
- Promozione turismo con il Comune e la Provincia di Cremona, la Strada del Gusto Cremonese, East Lombardy e le Province di LODI e BRESCIA
- Artigianato: bj in legno e resina, monili, decoupage, cucito creativo, oggettistica in vetro artigianale, portafogli in pelle e articoli regalo made in Italy, borse in pelle e accessori moda come guanti, foulard, e sciarpe. Poi Libri, smalti e creme per il benessere naturale, cuscini con pula di farro, pula di miglio e lavanda del lago.
In occasione dell'inizio dei Saldi invernali anche nel Mercatino moltissimi articoli saranno venduti in saldo.
CinziaMiraglio@gmail.com

» DONI DA LONTANO: Cena Medioevale con Delitto
» San Damiano BioAgricoltura didattica "i doni della natura" 18 Aprile 2015 Cantù
» SeMiScambi a Cremona il 15 settembre 2019
» "ASPETTANDO IL NATALE" - CREMONA 17/18 DICEMBRE 2016
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA