blues riuso porchettiamo mostra vino giardinaggio fiera Docudì2019 starebeneinmodonaturale 3 eventi caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine camper beer palazzettodelleartifortoresannio ilgiornodileonardo2019 Alberobello divertimento ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva giardini birra Sicilia festival
A Saint-Rhemy (AO) un’intera giornata dedicata al “re dei crudi”
A Saint-Rhemy (AO) un’intera giornata dedicata al “re dei crudi”
Cosa vedere
Da vedere la Casaforte di Chez-Vuillen e l’antico lavatoio in pietra con lo stemma dei Conti Savin di Bosses, il Castello dei Signori di Bosses, risalente al XV secolo e, al Colle, il museo dell’Ospizio del Gran SanBernardo, vicino al quale si può visitare, in estate, anche l’allevamento dei cani San Bernardo, veri antesignani dei moderni mezzi di soccorso.
Come arrivare
Una volta usciti al casello autostradale di Aosta Est, si procede seguendo le indicazioni per il tunnel del Gran San Bernardo; si imbocca così una lunga galleria inframmezzata dal viadotto che scavalca il torrente Buthier, dal quale è possibile godere dell’ampia visuale sulla conca in cui sorge Aosta. La galleria conduce rapidamente all’abitato di Variney, evitando di dover affrontare il traffico spesso congestionato del capoluogo; a questo punto è sufficiente proseguire lungo la strada principale che, dopo alcuni ampi tornanti in salita, raggiunge il comune di Gignod. Lasciatasi alle spalle la parte più ripida del tragitto, si percorre un tratto quasi pianeggiante lungo il versante destro della valle, fino a giungere in prossimità di Etroubles. A questo punto il percorso cambia nuovamente e la strada si fa in salita per superare l’ampia distesa di prati su cui è adagiato il comune di Saint-Oyen. In breve si giunge in vista di Saint-Rhémy-en-Bosses: appena prima del ponte, sulla destra, si diparte la strada che conduce al colle, lungo la quale sorge l’abitato di Saint-Rhémy. Una volta oltrepassato il ponte compaiono le indicazioni che invitano a svoltare alla propria destra e, in rapida successione, alla propria sinistra per raggiungere il capoluogo in frazione Saint-Léonard.
Area Sosta Camper: Campeggio Vecchio Mulino – Saint-Oyen Aosta Valle d’Aosta
FuoriPorta- Caravan

» Capodanno, in piazza Castello a Torino una festa dedicata al grande cinema
» Re dei crudi
» Giornata del Benessere
» LA GIORNATA DEL RIUSO
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023