Sagra del pecorino e del salame cotto
Sagra del pecorino e del salame cotto
La prima eccellenza è un formaggio che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato, le campagne del Lazio. La seconda è una tradizione antichissima della Tuscia, conosciuta e apprezzata già ai tempi degli Antichi Romani.
Nepi torna ad aprire le sue porte per la Sagra del pecorino romano e del salame cotto, due specialità che saranno celebrate dal 12 al 14 maggio insieme alle altre perle gastronomiche del territorio.
Il Pecorino Romano Dop è una prelibatezza ormai rara, perché la gran parte della produzione è destinata ai mercati stranieri; dal sapore dolce e aromatico oppure piccante e deciso a seconda della stagionatura, può essere grattugiato o utilizzato per esaltare il gusto di tante ricette. Ad affiancarlo sarà il salame cotto, già menzionato nel I° Secolo d.C. nel De Re Coquinaria dal cuoco romano Apicio; un prodotto unico nel suo genere, che proprio in primavera sprigiona le sue migliori caratteristiche.
Ad affiancare queste due delizie saranno tanti altri prodotti tipici della Tuscia e del Bio Distretto, senza dimenticare le ricette tradizionali proposte a pranzo e a cena presso lo stand della Proloco: la vignarola laziale, un piatto contadino a base di fave, cipolla e lattuga, la coratella con cipolle, la pasta con pecorino in varie declinazioni, le fave, il salame cotto e la scapicollata. Tutto potrà essere degustato a pranzo e cena presso i ristoranti di Nepi convenzionati con la Sagra.
Per un intero weekend la “città dell’acqua” diventerà a capitale del gusto e del divertimento di un intero territorio. Come di consueto l’evento metterà in vetrina tutte le eccellenze della Tuscia Viterbese: non solo la gastronomia ma anche l’artigianato, il folclore e la musica. Bande musicali, spettacoli, la mostra di pittura del M° Romano Cialimbruschi “Le Vie Cave” al Museo Civico, il Talent Nepi Show con la partecipazione di talenti locali in esibizioni di canto, danza e poesia. Il Mercatino dell’Artigianato e dell’Hobbistica. La Mostra dedicata al Palio dei Borgia a cura dell’Ente Palio e degustazione del dolce di Lucrezia. La Gara Nazionale di tiro con Arco Storico itinerante, un divertente urban trekking e l’immancabile DJ SET.
La “Sagra del Pecorino e del Salame Cotto” sarà anche una buona occasione per conoscere una delle cittadine più affascinanti del Lazio, circondata dalle caratteristiche forre, affascinanti gole di millenaria erosione che ne delineano il paesaggio. Immersa in una natura incontaminata, Nepi custodisce l’imponente Forte dei Borgia, il sontuoso Duomo con l’interno a 5 navate, l’acquedotto settecentesco e la piazza comunale con l’omonimo palazzo progettato da Antonio da Sangallo il Giovane ed abbellita da una fontana del Bernini; senza dimenticare il Museo Civico, la Chiesa di San Tolomeo e le Catacombe di Santa Savinilla, uno dei complessi funerari sotterranei più importanti del Centro Italia.
Info:
Data – 12/14 maggio
Località – Nepi (Viterbo)
cell. 3408505381
info@fuoriporta.org
FuoriPorta- Caravan

» Pecorino e salame cotto a Nepi (VT)
» Pecorino romano e salame cotto, a Nepi (VT)
» Sagra del Vino Cotto
» Sagra del Salame di Cinghiale
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love