Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Amarone e Trekking
Albino Icon_minitime1Mar 30 Mag 2023, 11:34 Da Valpolicella

» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
Albino Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 18:10 Da Camperfree

» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
Albino Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 12:03 Da OmoGirando

» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
Albino Icon_minitime1Lun 29 Mag 2023, 12:01 Da OmoGirando

» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
Albino Icon_minitime1Sab 27 Mag 2023, 01:29 Da Pro Loco Cuceglio

» Palio del Velluto
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:46 Da FuoriPorta

» Sagra della cipolla rossa
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:38 Da FuoriPorta

» Sagra dell’asparago
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:31 Da FuoriPorta

» Fritura Dusa
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:24 Da FuoriPorta

» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 21:18 Da FuoriPorta

» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
Albino Icon_minitime1Gio 25 Mag 2023, 17:36 Da DeN Eventi Srl

» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
Albino Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 16:07 Da UfficioSocialmedia

» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
Albino Icon_minitime1Lun 22 Mag 2023, 00:31 Da Mercurio

» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
Albino Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 17:04 Da Raffaele.B

» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
Albino Icon_minitime1Dom 21 Mag 2023, 12:10 Da TempoLibero

» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Albino Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:34 Da Proloco Vigliano d'Asti

» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
Albino Icon_minitime1Sab 20 Mag 2023, 09:29 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
Albino Icon_minitime1Ven 19 Mag 2023, 19:06 Da OmoGirando

» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
Albino Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 11:41 Da Mercatotenda

» Atzara Social Summer 2023
Albino Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:12 Da AlessandroCorona

» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
Albino Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:11 Da AlessandroCorona

» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
Albino Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 10:09 Da AlessandroCorona

» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
Albino Icon_minitime1Gio 18 Mag 2023, 09:41 Da DeN Eventi Srl

» 21ª Camminata del Draghetto
Albino Icon_minitime1Mar 16 Mag 2023, 19:55 Da Gup - Gruppi Uniti Pero

» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
Albino Icon_minitime1Lun 15 Mag 2023, 12:52 Da Fulviozz

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Albino

Andare in basso

Albino Empty Albino

Messaggio Da FuoriPorta Gio 20 Apr 2023, 20:48

Siamo nella Valseriana, ad Albino, il centro abitato più grande delle Orobie Orientali. Meta curiosa per il tuo Fuoriporta. Dall’itinerario dedicato alle chiese, alla passeggiata lungo il fiume Serio, o un divertente outdoor nella Valle del Lujo.

E’ inoltre d’obbligo la Ciclovia della Valle Seriana che si sviluppa lungo il corso del fiume Serio che offre passeggiate e pedalate nella natura, lontano da traffico ed inquinamento, per riscoprire spazi un tempo abbandonati, ma dal fascino notevole. Ad essa è collegata l’area Prato Alto, una zona di circa 40.000 metri quadrati di notevole importanza naturalistica. Accessibile al pubblico tutto l’anno, conserva quella che un tempo era l’originale copertura forestale della zona lungo il corso del fiume Serio.

Ma noi vogliamo concentrarci su una meta in particolare: il Museo etnografico.

Racconta i manufatti, elemento che meglio di qualsiasi altro dà voce al lavoro e alla cultura popolare locale, in particolare alla civiltà contadina.

E’situato a Comenduno nell’edifcio con la torre, una dipendenza della Villa Briolini Regina Pacis, ora di proprietà del Comune di Albino, un tempo utilizzato per raccogliervi la parte padronale dei generi prodotti dai mezzadri dei Briolini, industriali della seta.

Gli allestimenti museali sono suddivisi in sei diversi ambienti della villa Briolini Regina Pacis.
Al piano terreno dell’edificio con la torre, potrà essere seguita la sequenza granoturco-frumento, che documenta compiutamente le fasi lavorative necessarie alla produzione di farine alimentari partendo dalla terra che il contadino aveva in dotazione.
Ci sono poi…

CASA CONTADINA
Al primo piano si possono ripercorrere gli ambienti di una casa contadina, dove le famiglie contadine vivevano e lavoravano, dove sono esposte le attrezzature che vi trovavano posto.
I materiali esposti evidenziano anche l’evoluzione intervenuta nel periodo considerato.

CANTINA
In quella che era la cantina sotterranea della villa abbiamo ricreato una cantina-tipo, dove si trasformava l’uva in vino e dove si maturavano insaccati e prodotti caseari.

In altri locali della villa sono stati allestiti spazi espositivi che documentano le varie attività artigianali un tempo esistenti in valle: quelle del calzolaio, dello zoccolaio, del falegname, del tornitore, del fabbro, del fabbricante di orologi da torre.

Il museo, che dispone anche di una raccolta di orologi da torre prodotti ad Albino, è aperto la domenica dalle 10 alle 12, mentre negli altri giorni è visitabile su richiesta.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.