camper riuso caldarroste mostra Sicilia 3 ridereperunagiustacausa porchettiamo vino giardinaggio Alberobello wine DocudìConcorsoCinemaDocumentario Docudì2019 eventi blues giardini divertimento birra natalequandoarrivaarriva palazzettodelleartifortoresannio ilgiornodileonardo2019 festival beer fiera starebeneinmodonaturale
Sagra del biligocc, ad Albino (BG)
Sagra del biligocc, ad Albino (BG)
3 febbraio
Da sempre il borgo di Casale fa rima con castagne. E da sempre, nella prima domenica di febbraio, la frazione del Comune di Albino offre al suo prodotto più rappresentativo la sua meritata passerella. La tradizionale “Sagra dei biligocc” altro non è che la festa della castagna affumicata e bollita, i “biligocc” appunto, che nella Valle del Lujo, hanno trovato la loro patria di elezione. Il processo di selezione e preparazione è accurato ed è praticamente rimasto immutato nei secoli. Per prima cosa, nei mesi autunnali si scelgono le castagne: non tutte, infatti, si prestano alla “mutazione” e le migliori sono le “ostane” e le “careàne”, dolci e di buona pezzatura. Dopo la selezione vengono poste sull’affumicatoio, un ampio locale dove, all’altezza di tre metri, è collocata una graticola costruita in legno di ontano o di castagno; sotto il graticcio si apre la stanza del fumo, un secondo locale dove si espande un fumo denso e profumato che proviene dalla “stanza del camino”. A dicembre, dopo l’affumicatura, le castagne vengono riposte in sacchi di juta, in attesa di essere poste in ebollizione qualche giorno prima della sagra: su di un fuoco all’aperto viene sistemato un pentolone dove in 150 litri circa di acqua si fanno bollire dagli 80 ai 100 kg di castagne; alla fine di ogni cottura, si gettano nella caldaia alcuni secchi di acqua fredda, che danno alle castagne la caratteristica “grinzosità”: tolti dall’acqua, ecco pronti i biligocc!
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La chiesa parrocchiale, dedicata al Sacro Cuore di Gesù, il museo etnografico “Valle del Lujo” e il santuario dei ciclisti presso il Colle Gallo.
Nei dintorni
Bergamo, Alzano Lombardo e il Lago d’Iseo.
Come arrivare
Prendere l’autostrada A51 e seguire la direzione Tangenziale Est, proseguire sull’autostrada A4 fino all’uscita di Seriate, seguire la direzione Bergamo, continuare sulla SS 42, raggiungere la SS 671 e seguire le indicazioni per Albino.
FuoriPorta- Caravan

» Sagra del biligocc, ad Albino (BG) tornano le prelibate castagne
» Sagra del biligocc
» S.ALBINO: il risveglio della primavera a suon di campanacci
» SAGRA TE LI PIATTI TE NA FIATA(sagra dei piatti di una volta)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta