Escursione a San Miniato, tra paesaggio e tartufo
Escursione a San Miniato, tra paesaggio e tartufo
Inizieremo il cammino incontrando storici edifici come la Rocca di Federico II, la Chiesa del SS.Crocifisso e la Torre di Matilde, l'Oratorio dei SS Sebastiano e Rocco e la Chiesa di S. Caterina, dopodiché percorreremo un tratto della Via Francigena.
Fra strette vie rurali, attraversando vigneti e campi immersi nella campagna delle frazioni di San Miniato giungeremo alla spettacolare area dei calanchi, dove avremo modo di conversare sulla particolare connessione tra il Territorio e il Tartufo.
Successivamente proseguiremo con un facile trekking seguendo il suggestivo itinerario storico dei "Carbonai", importanti figure della civiltà rurale Toscana. Attraverseremo colli e fattorie fra la storia e la natura del luogo godendo di bellissime vedute panoramiche sul Seminario e sulla Chiesa della SS Annunziata. Giunti nel centro storico visiteremo la Mostra Mercato del Tartufo Bianco, per soddisfare le nostre curiosità, volendo per acquisti e nondimeno per usufruire del locale street food a conclusione di una bellissima domenica autunnale.
• Il borgo di San Miniato
• La via Francigena
• La campagna Sanminiatese
• I Calanchi
• Il Sentiero dei Carbonai
• La Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Il tour si svolgerà domenica 27 novembre alle ore 9:00
• Lunghezza: 10 chilometri
• Difficoltà: escursionistica
• Dislivello: 300 metri positivo
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, geologici e storici
• Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
• Cosa portare: pranzo al sacco, snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Dario F.

» Magie del Paesaggio
» SAGRA DEL TARTUFO - BONDENO CITTA' DEL TARTUFO
» Walking Tour - San Miniato e la sua storia 23 maggio 2021 (provincia di Pisa)
» Le Strade del Paesaggio dal 05 novembre al 11 dicembre
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023