Escursione a San Miniato, tra paesaggio e tartufo
Escursione a San Miniato, tra paesaggio e tartufo
Inizieremo il cammino incontrando storici edifici come la Rocca di Federico II, la Chiesa del SS.Crocifisso e la Torre di Matilde, l'Oratorio dei SS Sebastiano e Rocco e la Chiesa di S. Caterina, dopodiché percorreremo un tratto della Via Francigena.
Fra strette vie rurali, attraversando vigneti e campi immersi nella campagna delle frazioni di San Miniato giungeremo alla spettacolare area dei calanchi, dove avremo modo di conversare sulla particolare connessione tra il Territorio e il Tartufo.
Successivamente proseguiremo con un facile trekking seguendo il suggestivo itinerario storico dei "Carbonai", importanti figure della civiltà rurale Toscana. Attraverseremo colli e fattorie fra la storia e la natura del luogo godendo di bellissime vedute panoramiche sul Seminario e sulla Chiesa della SS Annunziata. Giunti nel centro storico visiteremo la Mostra Mercato del Tartufo Bianco, per soddisfare le nostre curiosità, volendo per acquisti e nondimeno per usufruire del locale street food a conclusione di una bellissima domenica autunnale.
• Il borgo di San Miniato
• La via Francigena
• La campagna Sanminiatese
• I Calanchi
• Il Sentiero dei Carbonai
• La Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Il tour si svolgerà domenica 27 novembre alle ore 9:00
• Lunghezza: 10 chilometri
• Difficoltà: escursionistica
• Dislivello: 300 metri positivo
• Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, geologici e storici
• Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
• Cosa portare: pranzo al sacco, snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Dario F.

» Magie del Paesaggio
» SAGRA DEL TARTUFO - BONDENO CITTA' DEL TARTUFO
» Walking Tour - San Miniato e la sua storia 23 maggio 2021 (provincia di Pisa)
» Escursione nel Parco
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI