Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Monteleone Sabino: fettuccine trebulana

Andare in basso

Monteleone Sabino: fettuccine trebulana Empty Monteleone Sabino: fettuccine trebulana

Messaggio Da FuoriPorta Gio 07 Lug 2022, 17:42

Chi lo dice che i carboidrati vanno centellinati? E’ agosto, la prova costume, se proprio miravate a superarla, ormai è andata. E allora, giu’ di forchetta in un bel piatto di fettuccine alla trebulana, che come tradizione vuole, saranno le protagoniste della sagra di Monteleone Sabino dal 6 al 7 agosto.

Un concentrato di sapori dà vita a un piatto intriso di storia, che porta nel suo nome il segno indelebile di un glorioso passato. Queste sono le fettuccine alla trebulana, la ricetta più famosa di Monteleone Sabino, l’antica Trebula Mutuesca in provincia di Rieti. Nel borgo adagiato a quasi 500 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei Monti Sabini, l’appuntamento con la Sagra dedicata a questa delizia torna puntuale sabato 6 e domenica 7 agosto. Il modo miglior per festeggiare la vigilia del Ferragosto.

Non siamo di fronte a un’amatriciana – anche se la pancetta potrebbe in qualche modo ricordarla – e nemmeno a una boscaiola, anche se i funghi rappresentano uno degli ingredienti principali. Le fettuccine alla trebulana vengono preparate ancora oggi seguendo una ricetta tramandata oralmente per tanti secoli: vengono impastate farina e uova e poi la sfoglia viene tirata a mano con il mattarello di legno; una preparazione all’apparenza semplice che in realtà nasconde segreti noti solo alle cuoche del posto: per la buona riuscita del piatto sono fondamentali lo spessore della sfoglia e in particolar modo il suo taglio. La pasta viene poi condita con piselli, pomodoro, funghi, prosciutto e pancetta, un irresistibile mix di gusti e profumi da assaggiare per due sere consecutive, a partire dalle ore 19.

Le fettuccine alla trebulana saranno proposte ai visitatori insieme a una ricca carrellata di tradizionali ricette monteleonesi, tutte esaltate dal rinomato olio extravergine di oliva della Sabina. Al secondo posto sul podio del menù più goloso della Sabina ci sono le fettuccine con aglio e persa, una pianta aromatica che cresce spontanea nei dintorni del paese. Giunta alla 23esima edizione, la manifestazione ha in programma anche spettacoli musicali che allieteranno ogni serata, mentre tra una portata e l’altra sarà possibile curiosare tra le bancarelle del mercatino di artigianato e prodotti tipici.

Chi volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti potrà visitare il museo comunale. Ci sono poi i resti di Trebula Mutuesca – la città sabino-romana che visse il suo periodo più fiorente nel I° Secolo a.C. l’Anfiteatro romano e il Santuario di Santa Vittoria, con la splendida chiesa romanica e le catacombe che ne costituiscono il primo elemento storico ed archeologico. Ma non si possono visitare, almeno per il momento. Osservatele a distanza. La sua energia vi conquisterà.

A partire dalla leggenda legata al culto della patrona del paese racconta che la Santa si convertì al cristianesimo sotto l’Imperatore Decio, attorno all’anno 250: quel tempo un orribile drago, che si era nascosto in una grotta, spargeva la morte fra la popolazione di Trebula; Vittoria riuscì con la forza della fede a cacciarlo via, convincendo la popolazione della città a convertirsi in massa. Malgrado la fama acquisita con l’impresa, Vittoria fu invitata da un funzionario, Taliarco, ad abbandonare il cristianesimo e venerare la dea Diana, e al suo rifiuto venne uccisa con un colpo di pugnale. Dopo sette giorni la Santa fu seppellita nella grotta del drago e lì venerata: si racconta che nell’esatta zona in cui avvenne il martirio, l’erba non cresca più.

Info:
Località – Monteleone Sabino (RI)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org

Area Sosta Camper: comunale – Casaprota Rieti Lazio
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.