Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge
Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge
Buone notizie per lo sviluppo dell’enoturismo e dell’ospitalità gastronomica del territorio arrivano direttamente dalle parole del Vicepresidente della Regione Marche, Assessore all’agricoltura Mirco Carloni, in occasione della magnifica serata del circuito “Di Vino in Tavola”, parte del più ampio progetto “Dalla Vigna alla tavola” finanziato dalla Regione Marche, tenutasi in Val d’Aso con una grande performance di Marcello d’Erasmo, pluripremiato pizzaiolo gourmet di Mamma Rosa.
“Il progetto Dalla Vigna alla tavola – sottolinea l’Assessore – ha riscosso uno straordinario successo, superiore alle nostre più rosee aspettative. Sono ben 341 le serate nei locali marchigiani che hanno accolto la promozione di oltre 300 cantine della regione, con i circuiti promossi dal progetto “Dalla Vigna alla Tavola”. Ed ora, visto che questa è la strada giusta, rilanciamo con un’apposita legge che le Marche non hanno mai avuto: la legge sull’enoturismo. Nei nostri auspici – continua Carloni – la legge servirà anche per creare un movimento turistico grazie al vino ed alle strade del vino, rivolgendosi a quella tipologia di turismo internazionale che cerca proposte esperienziali”.
Intanto, tra Fermo ed Ascoli, prosegue il viaggio in quindici serate del circuito “Di Vino in Tavola” che, con il coordinamento di Sergio Spinelli e la comunicazione del gruppo di Tipicità, ha avuto il pregio di unire montagna e mare, passando per la collina, valorizzando tutta la gamma di sapori e proposte della ristorazione, guidati dal fascino dei vini marchigiani.
Sono ben quarantatré le aziende vinicole marchigiane protagoniste del circuito, con undici prodotti a marchio che vengono presentati nel corso delle serate in programma. Dopo l’evento gourmand di “Mamma Rosa”, che ha esplorato tutte le declinazioni della pizza con i sapori dell’autunno e con le tipicità locali, è andata in scena la serata ospitata dal ristorante il Ponte di Cossignano.
Nel sito gustoinfinito.it è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare ai prossimi appuntamenti, che vedranno protagonisti: la Cantina Antisociale di Petritoli il 30 ottobre, Da Sebastiani ad Ortezzano il 4 novembre, i Laghi Santarelli di Moresco il 6, il Kursaal di Ascoli Piceno il 12, Le Logge di Smerillo il 13. Gran finale del circuito in programma il 19 al ristorante I Piceni di Ortezzano. In ciascuna serata saranno protagoniste tre cantine marchigiane, abbinate alle proposte dello chef.
Sono partiti anche i pacchetti turistici dedicati sviluppati in collaborazione con il tour operator Esitur, che propongono viaggi organizzati nei territori del vino marchigiani, con visite e degustazioni in cantina, senza tralasciare l’esplorazione dei borghi storici e la visita alle opere d’arte.
Tipicità

» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Due camionisti si fermano
» Si aprono le fosse! È l’ora del formaggio che riemerge dal tufo!
» Aprono lo sportello del camper e si trovano davanti un serpente
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto