Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge
Dal Fermano all’Ascolano, le Marche aprono all’enoturismo mondiale. Ed ora c’è anche la legge
Buone notizie per lo sviluppo dell’enoturismo e dell’ospitalità gastronomica del territorio arrivano direttamente dalle parole del Vicepresidente della Regione Marche, Assessore all’agricoltura Mirco Carloni, in occasione della magnifica serata del circuito “Di Vino in Tavola”, parte del più ampio progetto “Dalla Vigna alla tavola” finanziato dalla Regione Marche, tenutasi in Val d’Aso con una grande performance di Marcello d’Erasmo, pluripremiato pizzaiolo gourmet di Mamma Rosa.
“Il progetto Dalla Vigna alla tavola – sottolinea l’Assessore – ha riscosso uno straordinario successo, superiore alle nostre più rosee aspettative. Sono ben 341 le serate nei locali marchigiani che hanno accolto la promozione di oltre 300 cantine della regione, con i circuiti promossi dal progetto “Dalla Vigna alla Tavola”. Ed ora, visto che questa è la strada giusta, rilanciamo con un’apposita legge che le Marche non hanno mai avuto: la legge sull’enoturismo. Nei nostri auspici – continua Carloni – la legge servirà anche per creare un movimento turistico grazie al vino ed alle strade del vino, rivolgendosi a quella tipologia di turismo internazionale che cerca proposte esperienziali”.
Intanto, tra Fermo ed Ascoli, prosegue il viaggio in quindici serate del circuito “Di Vino in Tavola” che, con il coordinamento di Sergio Spinelli e la comunicazione del gruppo di Tipicità, ha avuto il pregio di unire montagna e mare, passando per la collina, valorizzando tutta la gamma di sapori e proposte della ristorazione, guidati dal fascino dei vini marchigiani.
Sono ben quarantatré le aziende vinicole marchigiane protagoniste del circuito, con undici prodotti a marchio che vengono presentati nel corso delle serate in programma. Dopo l’evento gourmand di “Mamma Rosa”, che ha esplorato tutte le declinazioni della pizza con i sapori dell’autunno e con le tipicità locali, è andata in scena la serata ospitata dal ristorante il Ponte di Cossignano.
Nel sito gustoinfinito.it è possibile trovare tutte le informazioni per partecipare ai prossimi appuntamenti, che vedranno protagonisti: la Cantina Antisociale di Petritoli il 30 ottobre, Da Sebastiani ad Ortezzano il 4 novembre, i Laghi Santarelli di Moresco il 6, il Kursaal di Ascoli Piceno il 12, Le Logge di Smerillo il 13. Gran finale del circuito in programma il 19 al ristorante I Piceni di Ortezzano. In ciascuna serata saranno protagoniste tre cantine marchigiane, abbinate alle proposte dello chef.
Sono partiti anche i pacchetti turistici dedicati sviluppati in collaborazione con il tour operator Esitur, che propongono viaggi organizzati nei territori del vino marchigiani, con visite e degustazioni in cantina, senza tralasciare l’esplorazione dei borghi storici e la visita alle opere d’arte.
Tipicità
» Torna il Wine Tour delle Marche: undici appuntamenti golosi per conoscere l’enoturismo della regione
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Due camionisti si fermano
» Si aprono le fosse! È l’ora del formaggio che riemerge dal tufo!
Ieri alle 06:36 Da Maurizio Zanoni
» Tintorino e maiale
Lun 20 Gen 2025, 08:28 Da Caracol Coop.Soc.
» RI-QUADRI 103 – SALÒ
Dom 19 Gen 2025, 01:31 Da Ri.Ca.Sba
» Degustazione di vini senza alcol
Sab 18 Gen 2025, 21:46 Da Valpolicella
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Gio 16 Gen 2025, 20:10 Da Lasinodoro
» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:09 Da Lasinodoro
» Galleria Corsini a Roma
Gio 16 Gen 2025, 20:07 Da Lasinodoro
» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Gio 16 Gen 2025, 17:48 Da Laura@somewhere.it
» L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Gio 16 Gen 2025, 17:21 Da FuoriPorta
» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Gio 16 Gen 2025, 17:11 Da FuoriPorta
» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Gio 16 Gen 2025, 17:03 Da FuoriPorta
» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Gio 16 Gen 2025, 16:52 Da FuoriPorta
» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:44 Da FuoriPorta
» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Gio 16 Gen 2025, 16:32 Da FuoriPorta
» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Gio 16 Gen 2025, 16:27 Da FuoriPorta
» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52
» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero
» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella
» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella
» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella
» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro
» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro
» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl
» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando