Fiera del fungo
Fiera del fungo
Nel 2020 la Fiera del fungo di Borgotaro avrebbe dovuto festeggiare la sua 45° edizione, ma il conteggio è stato “congelato” di modo da poter organizzare tutti i festeggiamenti quando si potrà tornare alla normalità. Forti dell’esperienza dell’anno scorso, il comitato ha intenzione di riproporre il modello relativo alla fiera alimentare, con l’area show cooking in via Costamezzana e la mostra micologica in piazza Manara.
L’obiettivo, poi, è quello di andare a coinvolgere sempre di più le attività commerciali del centro storico, soprattutto lungo via nazionale, dove ogni esercizio relativo al food (gastronomie, ristoranti etc) è invitato ad utilizzare gli spazi pubblici per offrire degustazioni e aree ristoro per il pubblico della fiera.
Lungo via Nazionale, poi, si terranno anche tutti gli eventi musicali dei giorni di fiera.“Far conoscere Borgotaro – ha dichiarato il presidente del comitato Fabio Campisi – è l’obiettivo di tutti i volontari che lavorano a questo grande evento, e così come l’anno scorso, soprattutto in questi tempi difficili, ci impegniamo per dare un impulso alle attività commerciali, della ristorazione e dell’ospitalità di tutta l’Alta Valtaro”.
Da oggi sono online sul sito www.fieradelfungodiborgotaro.it i moduli per la partecipazione degli espositori alimentari, mentre è attiva sempre sul sito web la nuova newsletter a cui iscriversi per non perdere gli aggiornamenti relativi all’evento.
Vuoi prenotare il tuo posto come espositore? Scaricare il modulo e inviacelo, verrai ricontattato prontamente. Al momento è possibile l’adesione solo per gli espositori ALIMENTARI (senza somministrazione). In base agli sviluppi dello stato di emergenza sanitaria verranno valutate espansioni ad altri settori
FuoriPorta- Caravan
A OmoGirando piace questo messaggio.

» La Fiera del Fungo di Borgo Val di Taro
» 41° FIERA DEL FUNGO IGP DI BORGOTARO 2016
» FUNGO IN FESTA 2106 E 3° FIERA DEL LIBRO
» Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto
» CioccoTuscia Viterbo
» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI