A TIPICITÀ OSCAR FARINETTI E LEOPOLDO GASBARRO
A TIPICITÀ OSCAR FARINETTI E LEOPOLDO GASBARRO
spettacolo, grandi cibi, economia blue e meraviglie del territorio
A TIPICITÀ OSCAR FARINETTI E LEOPOLDO GASBARRO
Fermo, 2 dicembre-Sono migliaia i “viaggiatori digitali” che stanno frequentando la Special Edition di Tipicità. Un programma di eventi ricchissimo, ma anche la possibilità di acquistare fisicamente prodotti in fattoria, ricevere a casa propria le “selezioni di tipicità”, degustare “on-demand” piatti gourmet. Le giornate di giovedì e venerdì propongono un ricco “menù” di appuntamenti.
Blue Boost_potenziare l’innovazione nei settori della blue economy dell’area Adriatico-ionica. Giovedì alle 15.00 si tratterà il tema della blue economy, con proposte concrete messe in campo grazie al progetto europeo che vede protagonista anche la nostra regione e l’Università degli Studi di Camerino.
Evoluzione cibo: digitale, salubrità, consegna e packaging, format. Giovedì alle ore 17.00 si parla dell’impatto pandemico sull’industria del cibo. Un’accelerazione improvvisa nella capacità di adottare innovazioni, con una velocità di reazione finora sconosciuta.
Alberto Lupini dialoga con alcuni “innovatori alimentari”. Dai packaging delle sorelle Ortolani (Esseoquattro) alle sanificazioni intelligenti di A.C.&E., dai moduli full-food Maia alla fruizione digitale My Cicero, fino ai termoscanner di Sa.Ga.[/size][/justify]
[size=18]L’opinione di LEOPOLDO GASBARRO, giovedì alle ore 19.00. In continuo fermento! Con il frenetico incalzare degli eventi, così ci sentiamo, oggi più che mai. Una corsa ad ostacoli che ci induce ad essere costantemente pronti al continuo mutamento. Una stringente necessità, ma anche un invito a superarsi. Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia, dal suo osservatorio privilegiato risponde ai curiosi quesiti di Marco Ardemagni, con Massimo Cupillari a delineare i risvolti territoriali del mondo che gira sempre più veloce.
Alla scoperta delle Marche: le esperienze degli ex-studenti internazionali dell’Università degli Studi di Macerata, venerdì alle ore 10.00.
Grand Tour delle Marche_il Galà. Venerdì alle ore 16.00 la comunità marchigiana celebra la conquista del prestigioso “Gist Travel Food Award” come migliore iniziativa in Italia, insieme ai Sindaci dei Comuni sedi di tappa, ai partner ed al presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci. Intervengono i prestigiosi membri della giuria: Sabrina Talarico, presidente del GIST-Gruppo Italiano Stampa Turistica, Bruno Gambacorta di RAI TG2 Eat Parade, Vittorio Castellani (in arte Chef Kumalè) ed Alberto Lupini,rettore di Italia a Tavola.
OSCAR FARINETTI, venerdì alle 18.30, è interprete di “Nuove parole per un’Italia nuova”, un format proposto da Banca Mediolanum e “Centodieci” in qualità di project partner del Grand Tour delle Marche.
Info:
www.tipicita.it; Facebook @TipicitaFestival
Tipicità

» Tipicità in Blu - Ancona
» TIPICITÀ 2020: DAL 7 AL 9 MARZO
» Tipicita' nelle Marche
» Pizza, territorio e tipicità
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour