birra giardinaggio eventi wine divertimento natalequandoarrivaarriva mostra 3 vino Alberobello porchettiamo caldarroste Sicilia camper ilgiornodileonardo2019 riuso ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale palazzettodelleartifortoresannio fiera Docudì2019 blues festival beer giardini DocudìConcorsoCinemaDocumentario
Tipicità in Blu - Ancona
Tipicità in Blu - Ancona
Ad Ancona le giornate della blue economy ed il Festival in modalità post-covid.
Entra nel vivo la settimana “clou” della 7a edizione di Tipicità in Blu! Si parte mercoledì a bordo del traghetto e si prosegue fino a domenica nelle Sale della Mole Vanvitelliana, quartier generale della manifestazione per tutta la sua durata.
L’edizione 2020 di Tipicità in Blu esplora le dimensioni della “nuova normalità” con contenuti di alto profilo e momenti di “educazione divertente”. Due i palinsesti: uno professionale, con le giornate della blue economy, e l’altro ludico-educativo, con il Festival vero e proprio in programma nel week end.
Sabato 10 e domenica 11 ottobre minicrociere fino al Conero a bordo del moto-pesca ed animazione artistica a tema curata dal Collettivo Delirio Creativo. Centro propulsore del Festival sarà il Magazzino Tabacchi della Mole, uno spazio ampio da godere con tutte le accortezze e le attenzioni per la migliore sicurezza.
Del tutto nuova la modalità di degustare le prelibatezze di mare e di terra proposta dall’Accademia di Tipicità insieme a MicaMole con lo “Chic-nic in blu”, ossia il pescato dell’Adriatico in versione gourmet, insieme al celeberrimo Stoccafisso all’anconitana, a cura dell’omonima Accademia. Il tutto in abbinamento ai vini scelti da Marchigianamente con “il Conero nel Calice” ed ai sapori di terra dei produttori selezionati da Coop Alleanza 3.0.
Sabato, in un vero e proprio set televisivo e con la voce di Marco Ardemagni da Rai Caterpillar AM, esplorazioni di futuro con gli incontri “The blue Way”, tra blue economy, intelligenze predittive e “next normal”. Poi tutti in cucina per scoprire doti e virtù del pescato adriatico. Domenica pomeriggio è la volta de “Le meraviglie del corallo”, con Confcommercio Marche Centrali, mentre all’Auditorium della Mole va in scena “Magicamente Plastica”, spettacolo per grandi e piccini dedicato ai segreti del riciclo ed alle mille trasformazioni della plastica.
In città, per tutta la settimana, fruibili i menù e gli aperitivi in blu nei locali aderenti. Tutte le informazioni e le modalità di accesso, fisiche e digitali, nel sito www.tipicitainblu.it info@tipicitainblu.it.
Nautica, agroalimentare e pesca, cantieristica, ambiente e sostenibilità, viaggio e cultura. Sono gli aspetti legati all’economia del mare che saranno invece analizzati da mercoledì a sabato, con momenti in presenza reale ed una grande fruibilità digitale per raggiungere, in Italia e nel mondo, l’ampia comunità di Tipicità.
Mercoledì il primo degli incontri professionali con un approfondimento a cura di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino sui controlli della filiera ittica nelle fasi di commercializzazione. In serata, insieme al Comune di Ancona che organizza Tipicità in Blu in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, il simbolico “varo” ufficiale a bordo della motonave Anek Lines.
Giovedì e venerdì, sempre alla Mole, due giornate organizzate da CNA dedicate agli incontri btob, rispettivamente nel settore agroalimentare ed in quello della cantieristica.
Venerdì partenza ufficiale dell’Ocean Hackathon-48 ore per decodificare il mare, con CNR e Università Politecnica della Marche. Sabato mattina, con “Oro di mare”, è il momento della pesca a cura del FLAG Marche Centro.
Tipicità

» Tipicita' nelle Marche
» Pizza, territorio e tipicità
» Rinvio Tipicità Festival
» Tipicità in Blu dal 25 al 28 Maggio @Ancona
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto