Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Per due weekend di ottobre San Donato Milanese diventa la capitale della polenta
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Ieri alle 18:29 Da Maurizio Zanoni

» CioccoTuscia Viterbo
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 27 Set 2023, 19:59 Da Andrea17

» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 27 Set 2023, 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Tipicità in Blu - Ancona Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Tipicità in Blu - Ancona

Andare in basso

Tipicità in Blu - Ancona Empty Tipicità in Blu - Ancona

Messaggio Da Tipicità Mar 06 Ott 2020, 21:33

Tutti a bordo della nuova Tipicità in Blu!

Ad Ancona le giornate della blue economy ed il Festival in modalità post-covid.

Entra nel vivo la settimana “clou” della 7a edizione di Tipicità in Blu! Si parte mercoledì a bordo del traghetto e si prosegue fino a domenica nelle Sale della Mole Vanvitelliana, quartier generale della manifestazione per tutta la sua durata.

L’edizione 2020 di Tipicità in Blu esplora le dimensioni della “nuova normalità” con contenuti di alto profilo e momenti di “educazione divertente”. Due i palinsesti: uno professionale, con le giornate della blue economy, e l’altro ludico-educativo, con il Festival vero e proprio in programma nel week end.

Sabato 10 e domenica 11 ottobre minicrociere fino al Conero a bordo del moto-pesca ed animazione artistica a tema curata dal Collettivo Delirio Creativo. Centro propulsore del Festival sarà il Magazzino Tabacchi della Mole, uno spazio ampio da godere con tutte le accortezze e le attenzioni per la migliore sicurezza.

Del tutto nuova la modalità di degustare le prelibatezze di mare e di terra proposta dall’Accademia di Tipicità insieme a MicaMole con lo “Chic-nic in blu”, ossia il pescato dell’Adriatico in versione gourmet, insieme al celeberrimo Stoccafisso all’anconitana, a cura dell’omonima Accademia. Il tutto in abbinamento ai vini scelti da Marchigianamente con “il Conero nel Calice” ed ai sapori di terra dei produttori selezionati da Coop Alleanza 3.0.

Sabato, in un vero e proprio set televisivo e con la voce di Marco Ardemagni da Rai Caterpillar AM, esplorazioni di futuro con gli incontri “The blue Way”, tra blue economy, intelligenze predittive e “next normal”. Poi tutti in cucina per scoprire doti e virtù del pescato adriatico. Domenica pomeriggio è la volta de “Le meraviglie del corallo”, con Confcommercio Marche Centrali, mentre all’Auditorium della Mole va in scena “Magicamente Plastica”, spettacolo per grandi e piccini dedicato ai segreti del riciclo ed alle mille trasformazioni della plastica.

In città, per tutta la settimana, fruibili i menù e gli aperitivi in blu nei locali aderenti. Tutte le informazioni e le modalità di accesso, fisiche e digitali, nel sito www.tipicitainblu.it info@tipicitainblu.it.

Nautica, agroalimentare e pesca, cantieristica, ambiente e sostenibilità, viaggio e cultura. Sono gli aspetti legati all’economia del mare che saranno invece analizzati da mercoledì a sabato, con momenti in presenza reale ed una grande fruibilità digitale per raggiungere, in Italia e nel mondo, l’ampia comunità di Tipicità.

Mercoledì il primo degli incontri professionali con un approfondimento a cura di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino sui controlli della filiera ittica nelle fasi di commercializzazione. In serata, insieme al Comune di Ancona che organizza Tipicità in Blu in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, il simbolico “varo” ufficiale a bordo della motonave Anek Lines.

Giovedì e venerdì, sempre alla Mole, due giornate organizzate da CNA dedicate agli incontri btob, rispettivamente nel settore agroalimentare ed in quello della cantieristica.

Venerdì partenza ufficiale dell’Ocean Hackathon-48 ore per decodificare il mare, con CNR e Università Politecnica della Marche. Sabato mattina, con “Oro di mare”, è il momento della pesca a cura del FLAG Marche Centro.
Tipicità
Tipicità


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.