GustaPorto: a vele spiegate il nuovo modo di fare turismo!
GustaPorto: a vele spiegate il nuovo modo di fare turismo!
una sorpresa “luminosa” per chiudere la terza edizione
Domenica “immersiva” tra i moletti, per GustaPorto. L’ultima giornata della prima iniziativa post Covid, che apre il Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci, certifica che il turismo del futuro passa anche da Civitanova Marche.
Vincente la formula, del tutto inedita, di questa edizione! Farsi conoscere dal mondo grazie a contenuti digitali di alto livello e potenza diffusiva del web, realizzando le iniziative “fisiche” in tutta sicurezza, con i giusti distanziamenti, ma nei luoghi iconici che creano suggestioni.
“GustaPorto ha materializzato gli auspici del nuovo spot turistico di Civitanova Marche, che si intitola per l’appunto Risvegli – ha dichiarato Maika Gabellieri, Assessore al Turismo e Crescita Culturale. Una città di mare con tante attrattive, a volte inaspettate, sempre pronta a rinnovarsi ed in grado di offrire un’accoglienza che sorprende gli ospiti”.[/i]
Nell’area dei Moletti, protagonisti gli chef civitanovesi, ospitati dall’associazione Marchigianamente nella “Venere Nera”, vera e propria astronave mobile del cibo! Proposte innovative di piatti tradizionali e pescato locale, rimodulati per poter essere gustati comodamente passeggiando nel porto: Li furbi co l’abbiti, di Sandwich Time; La Cozza Vanitosa, di Mescola Eat; drink & mix e la Pinsa con “alici del porto” a cura di Vela Verde. Ospite d’onore, l’ostrica dell’Adriatico, allevata dalla civitanovese Bi.Vi. Autentiche squisitezze accostate ai vini civitanovesi di Fontezoppa ed alle tradizionali bibite marchigiane di Paoletti.
Di grande suggestione la passeggiata guidata nei Moletti ed al porto colorato, live in Facebook e realizzata con la direzione artistica dal “dream team” delle performance culturali civitanovesi: Vanessa Spernanzoni con Contemporanea 2.0, il maestro Alfredo Sorichetti con Civitanova all’Opera e Giulio Vesprini per Vedo a Colori.
“Alla ricerca di Sibilla Aleramo, sulle note musicali del mare” per scoprire storia e attività dei moletti, immergendosi nelle atmosfere fronte-mare e godere lo spettacolo del porto più colorato d’Italia. Il tutto con violini, cantante lirica, fisarmonica, recitazione ed illuminazione d’ambiente al tramonto. Destinata dal vivo ad un pubblico selezionato di blogger, giornalisti ed agenzie viaggio, per mantenere i giusti distanziamenti, ma in diretta on line per tutti, sarà fruibile da qui in avanti sul sito www.gustaporto.it.
Allo Scalaggio Anconetani, visitabile anche nel prossimo weekend la mostra “Plastiglomeri i nuovi fossili”, a cura di Lavinia Bianchi, così come proseguono fino a domenica 14, negli esercizi della città, i menù e le proposte ricettive a tema.
Gran finale di GustaPorto il 18 giugno, con una performance in esclusiva per Civitanova Marche di Giancarlo Orsini, in collaborazione con Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Tipicità

» Uscita in camper a Montedinove, nuovo Comune Amico del turismo Itinerante
» Dove andare per Pasqua e Pasquetta
» Gustaporto a Civitanova Marche (MC)
» GUSTAPORTO A CIVITANOVA MARCHE
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour