HOGA ZAIT 2020 : IL FESTIVAL CIMBRO DEL COMUNE DI ROANA
HOGA ZAIT 2020 : IL FESTIVAL CIMBRO DEL COMUNE DI ROANA
L'edizione di Hoga Zait 2020 ritorna alle origini, riscoprendo le antiche leggende cimbre che sono il filo conduttore di tutto il festival, attraverso escursioni, laboratori e microspettacoli contingentati, dedicati principalmente ad un target familiare, coinvolgendo sia turisti che residenti.
La manifestazione si svolgerà in tutta sicurezza, in luoghi aperti e grandi spazi immersi nella natura, adottando tutte le misure necessarie per far fronte al virus. Il personale sarà dotato di misure di protezione e si occuperà della sanificazione degli spazi comuni. Per i momenti di aggregazione (presentazioni attività e suddivisione gruppi) sarà obbligatorio l'uso della mascherina per gli adulti e i bambini sopra i 6 anni.
Le mattine saranno dedicate alle escursioni guidate a cura di AsiagoGuide sui luoghi della tradizione cimbra, dureranno circa 3 ore e dovranno essere prenotate prima presso lo IAT Roana. I pomeriggi inizieranno con l'accoglienza delle famiglie o gruppi conviventi che verranno divisi in piccoli gruppi, alcuni partiranno con gli accompagnamenti mentre altri inizierranno con i laboratori sempre prenotati precedentemente alle animatrici di JeEvent.
Gli accompagnamenti alle zone spettacolo saranno strutturate per un piccolo gruppo (max 10 persone) e la passeggiata sarà di 1 km e mezzo circa (40 min.)fino alla zona teatrale, dove verrà rappresentato un breve spettacolo (15 min.).Durante la passeggiata la guida introdurrà la tematica della leggenda a cui fa riferimento, diversa per ogni frazione.
Ogni giornata sarà progettata in una frazione diversa: durante il primo week end si inizierà a Treschè Conca in località Caredè, poi a Mezzaselva al Baito Erio e allo Spiazzo dei Mercanti e infine a Camporovere alla Chiesetta dell' Holl. Il secondo a Canove verso l'antica strada dei "Tahlliani", a seguire Cesuna al parco delle Leggende e in località "Mita", per poi concludere a Roana, nella zona delle sorgenti della Rendola e degli Antichi Lavatoi al mattino con laboratori e passeggiata, mentre al pomeriggio ci sarà la "Tradizionale attraversata della Valdassa", a cura di AsiagoGuide e ufficio IAT.
Per i laboratori sarà presente un'educatrice/animatrice per ogni gruppo-famiglia (composto da un min. di 3 a un max. di 6 persone).
Per ogni fascia oraria ci potranno essere un numero max.di 6 gruppi-famiglia. Ad ognuno verrà assegnata una zona con il nome della leggenda trattata durante il festival e in base alla location, si chiede di portare con sè una coperta o in alternativa il personale fornirà un gruppo panca per gruppo, che verrà igienizzata sempre a fine attività.
Infine ogni zona laboratorio sarà provvista di un "piccolo angolo salute" con salviettine e gel lavamani. Al termine dell'esperienza, il "kit Hoga Zait" utilizzato durante i laboratori potrà essere portato a casa come ricordo.
Il programma più dettagliato sarà disponbile a ridosso dell'evento nella pagina facebook Turismo - Comune di Roana e nella pagina instagram iat_roana
Per info : IAT Roana tel. 0424/694361 / e-mail : chalet@comune.roana.vi.it
Iat Roana

» TIPICITÀ FESTIVAL 2020: IMPERDIBILI QUALITÀ DALLE MARCHE E DAL MONDO
» Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
» Festival dei Gatti, 19-20 settembre 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
» Vitaktiva Festival - Festival dello Sport e del Benessere
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe