festival birra Sicilia palazzettodelleartifortoresannio ridereperunagiustacausa 3 vino mostra wine starebeneinmodonaturale natalequandoarrivaarriva riuso camper fiera ilgiornodileonardo2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario Alberobello porchettiamo giardinaggio giardini blues Docudì2019 eventi beer divertimento caldarroste
HOGA ZAIT 2020 : IL FESTIVAL CIMBRO DEL COMUNE DI ROANA
HOGA ZAIT 2020 : IL FESTIVAL CIMBRO DEL COMUNE DI ROANA
L'edizione di Hoga Zait 2020 ritorna alle origini, riscoprendo le antiche leggende cimbre che sono il filo conduttore di tutto il festival, attraverso escursioni, laboratori e microspettacoli contingentati, dedicati principalmente ad un target familiare, coinvolgendo sia turisti che residenti.
La manifestazione si svolgerà in tutta sicurezza, in luoghi aperti e grandi spazi immersi nella natura, adottando tutte le misure necessarie per far fronte al virus. Il personale sarà dotato di misure di protezione e si occuperà della sanificazione degli spazi comuni. Per i momenti di aggregazione (presentazioni attività e suddivisione gruppi) sarà obbligatorio l'uso della mascherina per gli adulti e i bambini sopra i 6 anni.
Le mattine saranno dedicate alle escursioni guidate a cura di AsiagoGuide sui luoghi della tradizione cimbra, dureranno circa 3 ore e dovranno essere prenotate prima presso lo IAT Roana. I pomeriggi inizieranno con l'accoglienza delle famiglie o gruppi conviventi che verranno divisi in piccoli gruppi, alcuni partiranno con gli accompagnamenti mentre altri inizierranno con i laboratori sempre prenotati precedentemente alle animatrici di JeEvent.
Gli accompagnamenti alle zone spettacolo saranno strutturate per un piccolo gruppo (max 10 persone) e la passeggiata sarà di 1 km e mezzo circa (40 min.)fino alla zona teatrale, dove verrà rappresentato un breve spettacolo (15 min.).Durante la passeggiata la guida introdurrà la tematica della leggenda a cui fa riferimento, diversa per ogni frazione.
Ogni giornata sarà progettata in una frazione diversa: durante il primo week end si inizierà a Treschè Conca in località Caredè, poi a Mezzaselva al Baito Erio e allo Spiazzo dei Mercanti e infine a Camporovere alla Chiesetta dell' Holl. Il secondo a Canove verso l'antica strada dei "Tahlliani", a seguire Cesuna al parco delle Leggende e in località "Mita", per poi concludere a Roana, nella zona delle sorgenti della Rendola e degli Antichi Lavatoi al mattino con laboratori e passeggiata, mentre al pomeriggio ci sarà la "Tradizionale attraversata della Valdassa", a cura di AsiagoGuide e ufficio IAT.
Per i laboratori sarà presente un'educatrice/animatrice per ogni gruppo-famiglia (composto da un min. di 3 a un max. di 6 persone).
Per ogni fascia oraria ci potranno essere un numero max.di 6 gruppi-famiglia. Ad ognuno verrà assegnata una zona con il nome della leggenda trattata durante il festival e in base alla location, si chiede di portare con sè una coperta o in alternativa il personale fornirà un gruppo panca per gruppo, che verrà igienizzata sempre a fine attività.
Infine ogni zona laboratorio sarà provvista di un "piccolo angolo salute" con salviettine e gel lavamani. Al termine dell'esperienza, il "kit Hoga Zait" utilizzato durante i laboratori potrà essere portato a casa come ricordo.
Il programma più dettagliato sarà disponbile a ridosso dell'evento nella pagina facebook Turismo - Comune di Roana e nella pagina instagram iat_roana
Per info : IAT Roana tel. 0424/694361 / e-mail : chalet@comune.roana.vi.it
Iat Roana

» TIPICITÀ FESTIVAL 2020: IMPERDIBILI QUALITÀ DALLE MARCHE E DAL MONDO
» Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
» Festival dei Gatti, 19-20 settembre 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
» Vitaktiva Festival - Festival dello Sport e del Benessere
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA