blues mostra giardinaggio Alberobello Sicilia ridereperunagiustacausa palazzettodelleartifortoresannio beer ilgiornodileonardo2019 fiera caldarroste festival camper starebeneinmodonaturale riuso natalequandoarrivaarriva eventi birra divertimento vino DocudìConcorsoCinemaDocumentario wine 3 porchettiamo Docudì2019 giardini
Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
Festival dei Gufi 23-24 maggio 2020, Villa Castelbarco - Vaprio d'Adda (MI)
Gli animali che si vedono al Festival provengono da situazioni molto particolari e vengono esposti in via del tutto eccezionale, unicamente a scopo didattico rispettando il più possibile la loro natura selvatica.
I gufi sono "ANIMALI SELVATICI” da tutelare. Non è nella loro natura vivere in cattività.
Avere un gufo come animale da compagnia significherebbe relegarlo tutta la vita in uno spazio ristretto.
Se vuoi bene ai gufi lasciali volare liberi e impara a osservarli dal vivo!
[h2]La vera essenza del Festival dei Gufi è “raccontare il mondo dei gufi” avvalendosi di tutte quelle espressioni figurative, teatrali, delle conferenze delle mostre, della didattica con i bambini, dei corsi e workshop tenuti da esperti del settore, ecc., per dar modo agli appassionati di ritrovarsi in questa preziosa occasione, per scoprire sempre qualcosa di nuovo sui questi animali affascinanti e misteriosi.
il Mercatino dei gufi è diventato in 6 edizioni il più vasto e importante mercatino artigianale monotematico sui gufi al mondo e grazie alla qualità degli espositori attira collezionisti da ogni nazione, che qui ringraziamo ed elogiamo per il loro meticoloso lavoro creativo.
Le forme attraverso cui promuoviamo il nostro messaggio sono arte, fotografia, giochi, bodypainting, cosplay, teatro... e tanta fantasia in onore dei nostri preziosi gufi! Quindi, non sono previsti spettacoli di falconeria e i gufi visibili al festival arrivano da centri di recupero.
Ma i gufi vivi si vedono?
Certamente! Si potranno osservare, (non accarezzare!) nel pieno rispetto della loro natura selvatica, alcuni esemplari di rapaci notturni.
Si tratta di animali con storie particolari che, purtroppo, non potranno più tornare ad essere liberi in natura. Si tratta di un'esposizione, in via del tutto eccezionale, a scopi divulgativi e didattici.
[b]Festival dei Gufi: due magnifiche giornate create per gli appassionati che potranno ritrovarsi in questa preziosa occasione, per scoprire sempre qualcosa di nuovo sui questi animali selvatici, affascinanti e misteriosi.
AliceNoctua

» FORME SFUGGENTI 51 – CASTELBARCO (11-13 febbraio 2020)
» Festival dei Gufi
» Festival dei Gufi
» Fiera della sposa a Villa Borromeo di Cassano d'Adda 2020
» 16° edizione Festa della Birra
» "Tempo e tempi": Beppe Francesconi espone alla Villa Cuturi di Marina di Massa
» OmoGirando Città Giardino Aniene - visita guidata - Roma, sabato 18 giugno, ore 18:00
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA