divertimento festival palazzettodelleartifortoresannio eventi birra ilgiornodileonardo2019 porchettiamo caldarroste riuso camper giardinaggio giardini Alberobello Sicilia mostra 3 ridereperunagiustacausa vino beer wine DocudìConcorsoCinemaDocumentario starebeneinmodonaturale natalequandoarrivaarriva fiera blues Docudì2019
Caltabellotta Città Presepe 2019-20
Caltabellotta Città Presepe 2019-20

La manifestazione “Caltabellotta Città Presepe” ha inizio nel lontano 1994 da un’idea dell’amministrazione Iacono, la quale volle dare al Nostro paese un input innovativo, puntando anche sull’aspetto turistico.
Dal ‘94 ad oggi la manifestazione non ha cessato di esistere, grazie all’impegno e la volontà dei suoi cittadini e delle amministrazioni che si sono succedute.
L’evento, ha saputo mantenere alto il suo fascino e la sua fama di un presepe unico e caratteristico, intriso del fascino dei luoghi naturali e del bagaglio storico culturale che si portano dietro.
Lo scenario che “Caltabellotta Città Presepe”, offre al visitatore: il “Monte delle Nicchie” dove i Sicani deponevano i propri cari, assieme alla millenaria “grotta” sicana, attuale luogo della natività, in cui 2000 anni fa Cocalo, Re dei Sicani soggiornava fanno sì che “Caltabellotta Città Presepe” venga ricordata come uno dei luoghi più suggestivi e magici e un presepe vivente tra i più belli della Sicilia.
La XXVI° edizione 2019/20 sarà caratterizzata da un innesto di multimedialità e della narrazione dei momenti salienti del “Presepe” appunto vivente ma rimarrà nella sostanza un presepe fondamentalmente religioso arricchito di interpretazioni a cura dei Sognattori, di antichi mestieri a cura dell’Associazione Kratas e Pace di Caltabellotta e di atmosfere natalizie e momenti conviviali folkloristici che accompagneranno il visitatore in una CALTABELLOTTA CITTA’ PRESEPE tutta da scoprire.
Michele Colletti
ProLocoCaltabellotta

» Il Presepe monumentale a Città della Pieve (PG)
» Il Presepe monumentale accoglie i visitatori a Città della Pieve (PG)
» Il Presepe monumentale accoglie i visitatori a Città della Pieve (PG)
» Presepe monumentale della Città della Pieve
» OmoGirando le Terme di Diocleziano e la mostra “Hostia – Pier Paolo Pasolini” - Roma, 5 giugno,11:00
» CORTEO STORICO DI SANTA MARGHERITA LATIANO
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 17 e 18 giugno 2022
» Visita alla Salina di Volterra
» Domenica 12 giugno 2022 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
» Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2022 - Memorial Correale - Castellammare di Stabia (Napoli)
» Carnevale più antico e fuori stagione d’Italia a Santhià
» Escursione musicale e archeologica Villa Gregoriana - Tivoli (RM), Sabato 28 maggio, ore 9:45
» Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio
» SAGRA DELLE PAPPARDELLE AL CINGHIALE
» ALICE NEL PAESE DEI LISOTTI
» Fiuggi
» Street Food Festival - 20-21 Maggio 2022 Dorno PV
» Birra in B...Rocca
» Solidarietà e spettacolo all’appuntamento “Per la pace in Ucraina”, in programma sabato 11 giugno
» 1522 alla volta di Pavia
» Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' dall’11 al 26 giugno 2022
» FESTA DELLA CICERCHIA - di primavera!
» 29 maggio 2022 - CAMMINATA "Dov'è la balena di Vigliano..."
» 22 maggio 2022 -TRIATHLON DEL BOSCAIOLO
» 29 maggio 2022 - FESTA DELL'AMICIZIA
» SAGRA DER CIGNALE
» Mangialonga di La Morra, il 28 agosto
» LA GRANDE FIERA DEL COCKTAIL- PESCHIERA DEL GARDA