natalequandoarrivaarriva blues fiera beer eventi palazzettodelleartifortoresannio ridereperunagiustacausa divertimento Docudì2019 giardini Sicilia caldarroste DocudìConcorsoCinemaDocumentario mostra birra 3 camper wine giardinaggio Alberobello riuso porchettiamo festival ilgiornodileonardo2019 vino starebeneinmodonaturale
Il Presepe monumentale accoglie i visitatori a Città della Pieve (PG)
Il Presepe monumentale accoglie i visitatori a Città della Pieve (PG)
Organizzato dal Terziere Castello, il Presepe Monumentale di Città della Pieve si ispira alla tradizione secolare del Presepe Umbro. Grazie alla fantasia e alla capacità di abili artigiani che si impegnano dai primi di ottobre fino al periodo natalizio, il Presepe della cittadina in provincia di Perugia è diventato uno tra i più importanti d’Italia e meta ogni anno di migliaia di visitatori. Allestito nei suggestivi sotterranei del rinascimentale Palazzo della Corgna dalla mattina di Natale all’Epifania, il presepe fa rivivere momenti della storia sacra incentrate sulla Natività e sfrutta le caratteristiche grotte in pietra, ambientandovi in ognuna di esse una scena biblica diversa. Di particolare suggestione, oltre agli effetti d’acqua, gli effetti di luce: dalla notte all’alba, fino al tramonto. I cinque decenni di storia del Presepe verranno raccontati attraverso una mostra allestita per l’occasione. Apertura tutti i giorni dal 25 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Cosa vedere
La Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio, le antiche torri di avvistamento, Palazzo della Corgna e il Museo Civico Diocesano.
Nei dintorni
Orvieto, Castiglione del Lago e Chianciano Terme.
Come arrivare
Da Nord: Autostrada A1 uscita Chiusi – Chianciano. Proseguire in direzione Città della Pieve. Da Sud: Autostrada A1 uscita Fabro. Proseguire in direzione Città della Pieve.
FuoriPorta- Caravan

» Il Presepe monumentale a Città della Pieve (PG)
» Presepe monumentale della Città della Pieve
» Pasqua con chi vuoi… ma a Città della Pieve
» Città della Pieve festeggia l’infiorata
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta