Organizzato dal Terziere Castello, il Presepe Monumentale di Città della Pieve si ispira alla tradizione secolare del Presepe Umbro. Grazie alla fantasia e alla capacità di abili artigiani che si impegnano dai primi di ottobre fino al periodo natalizio, il Presepe della cittadina in provincia di Perugia è diventato uno tra i più importanti d’Italia e meta ogni anno di migliaia di visitatori. Allestito nei suggestivi sotterranei del rinascimentale Palazzo della Corgna dalla mattina di Natale all’Epifania, il presepe fa rivivere momenti della storia sacra incentrate sulla Natività e sfrutta le caratteristiche grotte in pietra, ambientandovi in ognuna di esse una scena biblica diversa. Di particolare suggestione, oltre agli effetti d’acqua, gli effetti di luce: dalla notte all’alba, fino al tramonto. I cinque decenni di storia del Presepe verranno raccontati attraverso una mostra allestita per l’occasione. Apertura tutti i giorni dal 25 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Cosa vedere
La Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio, le antiche torri di avvistamento, Palazzo della Corgna e il Museo Civico Diocesano.
Nei dintorni
Orvieto, Castiglione del Lago e Chianciano Terme.
Come arrivare
Da Nord: Autostrada A1 uscita Chiusi – Chianciano. Proseguire in direzione Città della Pieve. Da Sud: Autostrada A1 uscita Fabro. Proseguire in direzione Città della Pieve.
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti