Dalla Liguria alla Toscana, in viaggio tra i borghi della Lunigiana
Dalla Liguria alla Toscana, in viaggio tra i borghi della Lunigiana
Qui, un tempo, i Malaspina e i Medici la facevano da padrone. La Lunigiana è una terra antica e ricca di storia, a cavallo tra Liguria e Toscana, dove è possibile visitare splendidi borghi medievali circondati dalle Alpi Apuane e dall’Appennino Tosco-Emiliano. E’ il caso della “Firenze della Lunigiana”, ovvero Fivizzano (nella foto) un luogo che è entrato nella storia perché qui, tra il 1470 e il 1474, Jacopo da Fivizzano utilizzò per la prima volta in Italia i caratteri tipografici. A poca distanza si possono visitare il borgo di Fosdinovo con il suo Castello dei Malaspina e quello di Verrucola con la Fortezza di Spinetta il Grande. Meritano sicuramente una visita anche Ponticello, che sorge lungo l’antico tracciato della Via Francigena e si sviluppa interamente dietro l’oratorio dei Santi Rocco e Bernardo; il borgo murato di Filetto, uno dei centri più pittoreschi della Lunigiana, celebre come sede di mercati antiquari, fiere e rievocazioni medievali; e ancora Mulazzo, la prima capitale del feudo dei Malaspina (qui, nel 1306, soggiornò anche Dante Alighieri) e Montereggio che, assieme a Parana, è noto come “il paese dei librai”, unico borgo in Italia a far parte dell’International Organization of Book Towns. Il viaggio tra i borghi di questa meravigliosa terra non può che concludersi a Pontremoli, vero e proprio gioiello architettonico – con i ponti medievali e i vicoli lastricati di arenaria – adagiata in una conca circondata da alte colline e costruita alla confluenza di due fiumi.
FuoriPorta- Caravan

» In viaggio ad Ollolai alla scoperta della Sardegna più autentica
» Costiera amalfitana con un pizzico di toscana e liguria.
» Castiglion del Terziere, piccolo gioiello della Lunigiana
» Sagra del Cus Cus Tabarchino, il gusto dalla Liguria a Carloforte (CI)
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour
» Torino Sotterranea®
» Torino Magica® Tour
» Etna
» 6 luoghi in cui festeggiare
» Festa con le frittelle di riso a Rapolano Terme (SI)
» Festa della Candelora a Tarzo (TV)
» Bitmain Antminer S19Pro 110TH ASIC Bitcoin Miner + PSU
» Tra “el schissotto” e San’Antonio Abate, è festa