Castiglion del Terziere, piccolo gioiello della Lunigiana
Castiglion del Terziere, piccolo gioiello della Lunigiana
Situato su un poggio alla sinistra della Magra, Castiglion del Terziere è uno dei borghi più suggestivi di tutta la Lunigiana, affascinante territorio compreso fra l’alta Toscana e la Liguria. L’abitato è dominato dal Castello risalente al VI-VII secolo: caratterizzato da una solida torre di forma quadrangolare, costituiva una tipica fortezza medievale risalente a prima dell’anno Mille e fu ristrutturato nel 1351 per volere di Franceschino Malaspina, che ne ottenne la signoria; il suo periodo di massima importanza e sviluppo coincise con la dominazione di Castruccio Castracani, signore di Lucca, che stabilì qui una roccaforte nell’ambito del progetto di riunire la Lunigiana, Garfagnana, Lucchesia e Versilia in un unico stato. L’antica chiesa risale invece alla metà del XVI secolo, ma fu abbandonata nel 1783 perché pericolante: si notano ancora alcune rovine tra cui le fondamenta – visibili in certi tratti – e antichi oggetti come due acquasantiere, alcuni altari, il fonte battesimale e alcune lapidi. Sul luogo dell’antica chiesa sorgono oggi il monumento ai caduti e il vecchio campanile. La nuova chiesa, dedicata anch’essa a San Leonardo abate, fu costruita subito dopo sotto la spinta di Giovanni di Girolamo Corbellari e del parroco Don Michele Pedroni, e venne conclusa nel 1787.
FuoriPorta- Caravan

» Favara, un piccolo gioiello a due passi dalla Valle dei Templi
» Dalla Liguria alla Toscana, in viaggio tra i borghi della Lunigiana
» Le Terre di Lunigiana e i suoi torrenti
» Cornello dei Tasso, gioiello della Valle Brembana
» Carnevale dell’Uomo Cervo
» Carnevalata Copparese 2023
» Carnevale di Satriano di Lucania
» OmoGirando la mostra “La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700” al Museo Bagatti
» OmoGirando Alatri - visita guidata - domenica 26 febbraio, ore 10:00
» OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii - Capena (RM), domenica 12 febbraio, ore 10:00
» FORME SFUGGENTI 102 – FIERA DI BOLOGNA
» Notturno a Palazzo Reale- Speciale San Valentino
» Come condividere i vostri eventi
» Feste del polentone con il sugo di magro a Castel di Tora
» Carnevale dei Matòci di Valfloriana (TN) – 16/21 feb
» Terme in Fiore XI Edizione 25 e 26 Marzo
» Notturno a Palazzo Barolo - Speciale San Valentino
» Aperitorre San valentino
» Aperitorre
» Piccoli esploratori al museo Egizio
» Una Fiaba da Re a Palazzo Reale
» Torino Segreta Tour
» Torino Golosa
» Notturno a Palazzo Reale
» Notturno al Manicomio di Collegno
» Torino Noir® Tour
» Torino Gialla® Tour
» La Magia della Sacra di San Michele Tour