Divino Music Festival
Divino Music Festival
dal 19/07/2012 al 21/07/2012
“Il Divino Music Festival", che propone un matrimonio oramai collaudato e indissolubile tra “Il Vino”,sapore e profumo del territorio, ed i ritmi caldi e accoglienti della Musica popolare Italiana, prende il via, dopo il successo degli scorsi anni, la VI edizione il 19, 20 e 21 Luglio, che quest’anno si sposta “dalle scaricate” in Piazza della Repubblica . Un evento che ogni anno si ripete grazie alla collaborazione e all’impegno proficuo dell’assessorato alla Cultura del Comune, la Pro Loco, l' Unpli e l’Associazione culturale "Musicultura".
Programma:
Giovedi 19 Luglio
Il taglio del nastro, dopo una piacevole degustazione di vini alle ore 18.00, é previsto alle 21.30, con il concerto di musica d’autore "Rossoantico" è il progetto musicale di Antonio Pascuzzo, cantautore che ha scelto la forma orchestrale per proporre il proprio repertorio. I testi sono incentrati sulle inevitabili insidie, pubbliche e private, che la vita, quotidianamente, ci presenta. Ore 23.30 Degustazione di vini della Cantina Viticoltori dei colli Cimini.
Venerdi 20 Luglio
“Divino Music Festival by Caffeina”alle ore 18.00, degustazione di vini. Alle 21.30 grande attesa per il concerto di Simone Cristicchi con Orchestralunata in collaborazione con Caffeina. Nell’album di esordio dell’Orchestralunata, Cristicchi presta la sua voce in “Mysticanza", uno dei brani più rappresentativi dello stile e dei valori degli "stralunati": quello rivolto all'integrazione e all’apertura al diverso. Per la prima volta in un concerto live, si incontreranno al "DiVino Music Festival" due stili originali, leggeri e scanzonati pur nel trasmettere al pubblico spunti veri di riflessione su temi socialmente profondi e attuali.
Ore 23.30 Degustazione di vini della Cantina Viticoltori dei colli Cimini.
Sabato 21 Luglio
Ultimo giorno della manifestazione, alle ore 18.00, degustazione di vini; mentre alle ore 20.30 cena nella splendida cornice della rinascimentale piazza della Repubblica organizzata dalla Pro Loco di Vignanello a base del Menu DiVino Music festival (€15 chiunque fosse interessato contattare il numero 329.7771809). Alle ore 22.00 si chiude, come tutti gli anni ,con la serata di musica popolare salentina ( Pizzica e Taranta) con "I Calanti": antichi suoni e melodie tramandati da padre in figlio, da generazione in generazione, con lo stesso amore e con lo stesso entusiasmo di un tempo, utilizzando oggi come allora, gli antichi strumenti nati da mani artigiane con l’utilizzo di umili materiali e, su tutti, il caratteristico tamburello.
Ore 23.30 Degustazione di vini della Cantina Viticoltori dei colli Cimini.
Email: info@prolocovignanello.org
Telefono: 329 7771809
---> Vai al sito...
_________________

Cavallo Pazzo- Motorhome

» Festival del Divino Olio
» Piacere DiVino Wine Food Festival
» Eventi & Sagre in Italia dal 25 Aprile al 1 Maggio
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe