Vignanello è Divino Music Festival
Vignanello è Divino Music Festival
Dall’11 al 17 luglio a Piazza della Repubblica, ti attende in un bellissimo connubio di musica e vino e ovviamente tutto l’incanto che solo quest’angolo della Tuscia può offrire. Divino Music Festival è l’evento in cui ogni serata sarà caratterizzata da un genere o un gruppo, a tutto questo sarà abbinato un vino che allieterà il tuo momento trascorso a Vignanello.
Centro ricco di storia che conserva splendidi tesori come la fortezza in pietra grigia con il suo giardino all’italiana realizzato nel 1611 per volontà di Ottavia Orsini, figlia di Giulia Farnese, mentre al settecentesco centro storico si accede attraverso la suggestiva porta del Molesino, edificata nel 1692 dall’architetto romano Mattia de Rossi; meritano sicuramente una visita anche la fontana barocca, gli antichi cunicoli sotterranei chiamati “connutti” e diverse architetture religiose di notevole valore, come la Chiesa Collegiata di Santa Maria della Presentazione, Chiesa di San Giovanni Decollato, quella dedicata ai Santissimi Angeli Custodi e quella di San Sebastiano.
Uno scrigno che custodisce tutte le opportunità di cui tu sei alla ricerca per rendere la tua vacanza, la tua serata o più semplificante il tuo tempo libero speciali!
Come ogni manifestazione che si rispetti, Divino Music Festival ha la sua storia. Una storia bellissima e piena di passione. Una storia d’amore. L’evento infatti nasce, non solo per far apprezzare Vignanello e la sua umanità, ma perchè qui c’è una lunga tradizione che unisce il territorio alla produzione di vino.
Verrà infatti abbinato, ad ogni nota musicale, un bicchiere di vino autoctono, di aziende locali. Sul podio dei vini locali, ci sono il Greco e il Vignanello Doc. Cin cin!
Le prime notizie sulla coltivazione della vite in questo tratto della provincia di Viterbo, d’altronde, risalgono addirittura al 766 d.C.; e da lì in avanti la storia del paese è stata sempre legata a doppio filo alla produzione e al commercio del vino, destinato soprattutto alle famiglie più abbienti Capitale: nel XV Secolo, quando il castrum era sotto la dominazione di Beatrice Farnese, il Greco di Julianellum – uno dei vitigni autoctoni recentemente riscoperti – non mancava mai nelle mense dell’aristocrazia ecclesiastica romana. Vignanello, d’altronde, sorge a 347 metri di altezza sulle pendici collinari che dal Monte Cimino scendono verso la valle del Tevere: un terreno di origine vulcanica molto adatto alla coltivazione della vite, al punto che il vino locale ha ottenuto il riconoscimento della indicazione geografica tipica “Colli Cimini” nel 1989 e, tre anni dopo, la denominazione di origine controllata “Vignanello”.
Siete pronti per emozionarvi? Vignanello vi attende al Divino Music Festival dall’11 al 17 luglio
Info
Data – 11 al 17 luglio
Località – Vignanello – Viterbo
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
FuoriPorta- Caravan

» Festival del Divino Olio
» Piacere DiVino Wine Food Festival
» 1 MAGGIO MUSIC FESTIVAL
» Eventi & Sagre in Italia dal 25 Aprile al 1 Maggio
» Korg Pa5X, Korg Pa4X, Korg PA-1000, Yamaha Genos 76-Key, Yamaha PSR-SX900, Yamaha Montage 8 88-Key
» Pioneer DJ XDJ-RX3, Pioneer XDJ XZ, Pioneer DJ DDJ-REV7, Pioneer DDJ 1000, Pioneer DDJ 1000SRT
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2, Pioneer DJM 900NXS2, Pioneer DJ DJM-V10 , Pioneer CDJ-TOUR1
» “FioriArte nelle Antiche Mura”
» Le cantine sono aperte a Cogne (AO) – 3/5 giugno
» Vini in mostra–
» Piselli in sagra a Montegiordano (CS)
» Messer Tulipano
» RI-QUADRI 27 – BUSSETO
» iPhone 14 Pro 512GB UNLOCKED
» Pioneer CDJ-3000, Pioneer CDJ 2000NXS2 What
» Pasquetta al Castello di Monticello d’Alba – Parco Roero Family Tour
» “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura di San Giuseppe”
» Omogirando a casa del Viceré: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica - 2 aprile, ore 15:00
» SCIOCOLA'-FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
» Profumi di Lari
» Remember Vintage
» 2a sagra del Tartufo Banchetto di Maremma - Grosseto 24/25/26 marzo
» TOUR GRATUITI DELLA CITTA' DI ALBA
» Visite guidate e fuaset al Castello di Sanfrè
» Mercato Antiquariato e Modernariato Valeggio sul Mincio VR
» Caccia al Tesoro nelle Langhe 2023
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Marzo 2023
» Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia dal 6 al 9 aprile 2023