Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Prenotazioni GardaLanding
Ultimi argomenti attivi
» Per due weekend di ottobre San Donato Milanese diventa la capitale della polenta
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Ieri alle 18:29 Da Maurizio Zanoni

» CioccoTuscia Viterbo
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 27 Set 2023, 19:59 Da Andrea17

» FORME SFUGGENTI 104 – CASTELLO DI VIGEVANO
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 27 Set 2023, 01:55 Da Ri.Ca.Sba

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 25 Set 2023, 08:51 Da Croce San Francesco

» RI-QUADRI 49 – ASTI
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 23:19 Da Ri.Ca.Sba

» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Sab 23 Set 2023, 09:43 Da Valentina Cavera

» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Ven 22 Set 2023, 00:29 Da Ri.Ca.Sba

» NEWSLETTER SETTEMBRE
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 21:07 Da Comitato Borgo Eventi

» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 17:11 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Gio 21 Set 2023, 15:06 Da Proloco Vigliano d'Asti

» RI-QUADRI 47 – CAPRI
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 23:57 Da Ri.Ca.Sba

» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 20 Set 2023, 00:38 Da Ri.Ca.Sba

» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:28 Da FuoriPorta

» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:22 Da FuoriPorta

» Sagra del Pesto a Genova
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:12 Da FuoriPorta

» A volta per star bene
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 18 Set 2023, 20:10 Da UfficioSocialmedia

» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Sab 16 Set 2023, 23:40 Da Ri.Ca.Sba

» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 21:05 Da FuoriPorta

» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Gio 14 Set 2023, 20:55 Da FuoriPorta

» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 17:24 Da Croce San Francesco

» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mer 13 Set 2023, 11:10 Da OktoberfestCalabria

» 16esima Sagra del Pesto
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 21:32 Da C.N.G.E.I.

» Festa della Nocciola
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:45 Da Mario.Oliva

» Sagra di Levà 2023
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Mar 12 Set 2023, 16:12 Da Marco_Quaglia

» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
Cantine Gourmet a Cogne (AO) Icon_minitime1Lun 11 Set 2023, 00:03 Da Ri.Ca.Sba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Cantine Gourmet a Cogne (AO)

Andare in basso

Cantine Gourmet a Cogne (AO) Empty Cantine Gourmet a Cogne (AO)

Messaggio Da FuoriPorta Mar 04 Apr 2023, 17:33

Un buon bicchiere di vino e un piatto tipico proposto in abbinamento, con musica, tradizione e folclore a fare da sfondo. E’ in programma a Cogne “Cantine Aperte”, – 9/11 giugno un appuntamento che vede come protagonisti i migliori vini DOC della Valle d‘Aosta, le Cooperative produttrici, ma anche gli abitanti e i prodotti gastronomici del territorio, a testimonianza del forte legame che li unisce.

Sono circa dodici i locali tipici, dislocati tra il centro del paese di Cogne ed il villaggio di Crétaz, che ospitano i produttori di vino e propongono le migliori etichette DOC della Valle d’Aosta accompagnate da piatti dell’autentica tradizione “Cogneintse”, dalla Soça alla Favò, senza escludere salumi e prelibatezze dolciarie, sapientemente abbinate ai vini dagli chef-ristoratori.

Il tour enogastronomico può essere percorso a piedi, passeggiando con vista sul massiccio del Gran Paradiso, o con il divertente trenino “Wine-express”, a mobilità dolce e dal tema “io guido – tu bevi”. L’itinerario termina con i vini da dessert abbinati a dolci locali.

Il calice con tasca personalizzata per partecipare alla manifestazione può essere acquistato il giorno stesso presso il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne, sulla piazza centrale di Cogne o online da metà maggio.

La serata sarà allietata da musica dal vivo in piazza E. Chanoux.

Nelle giornate di sabato e domenica sarà, inoltre, possibile concedersi una pausa in uno dei ristoranti convenzionati che, per l’occasione, proporranno menù tematici gourmand, con rivisitazioni dei piatti della tradizione locale in abbinamento ai vini protagonisti dell’evento

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere a Cogne

Antico paese di minatori, oggi Cogne è uno dei più importanti centri turistici della Valle d’Aosta. Il paese vanta la vecchia tradizione della produzione di merletti al tombolo (dentelles), arte rimasta inalterate nel tempo come la scultura in legno. Per i più curiosi è d’obbligo una visita alla chiesa parrocchiale di Sant’Orso e soprattutto alla ferrovia del Drinc e al polo minerario di Cogne, con il villaggio minatori di Colonna e le gallerie, complesso minerario e gioiello dell’ingegneria civile.
Nei dintorni di Cogne

Per gli amanti della montagna, il paese offre infinite possibilità. Situata a 1534 metri di altitudine, racchiusa fra le alte cime del Gran Paradiso (4061m.), del Bec Costazza (3092m.) e della Punta Rossa (3041m.), la Valle di Cogne è per circa metà inclusa nel Parco del Gran Paradiso. Da visitare sono il Museo Giardino Alpino Paradisia, istituito nel 1955 a 1700 metri di altitudine, che ospita circa 1000 specie botaniche diverse provenienti in prevalenza dalle Alpi e dagli Appennini, ma anche da altri gruppi montuosi europei, asiatici ed americani. Molto particolare è il Museo Minerario Alpino, aperto da maggio a settembre, le cui sale raccontano la storia di Cogne, la storia della miniera, del complesso sistema di trasporto del minerale di ferro dalle acciaierie agli stabilimenti elettro-siderurgici di Aosta.
Come arrivare a Cogne

Uscire dall’Autostrada A5 al casello di “Aosta Ovest”, all’altezza dell’abitato di Aymavilles, e seguite quindi le indicazioni per Cogne (21 km circa di strada statale).
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.