Segavecchia di Cotignola
Segavecchia di Cotignola
E così ancora oggi, tra il primo giorno di Quaresima e la Pasqua, nel paese in provincia di Ravenna rivive il momento del processo alla strega. Davvero imperdibili sono la rievocazione storica e la sfilata di carri allegorici accompagnata da bande musicali, gruppi folkloristici, ballerini e majorette. Il momento culminante, ovviamente, è la decapitazione e il rogo di un fantoccio che rappresenta la “vecchia”, preceduta dalla lettura della bolla di condanna e della sentenza. Da alcuni anni si è aggiunto un altro rito: viene lanciata una bambolina appesa ad un grappolo di palloncini con un messaggio ed un premio per chi la raccoglierà.
Cosa vedere
La Torre di Giovanni Acuto conserva la campana civica, rimasta indenne quando la torre venne fatta saltare dai tedeschi nel 1944. Meritano una visita anche Palazzo Sforza, Casa Varoli e la chiesa di San Francesco con l’oratorio di Santa Maria degli Angeli, trasformato nel 1400 in Sepolcro degli Sforza.
Nei dintorni
A cinque chilometri da Cotignola in direzione Lugo, si trova la località Barbiano che diede i natali ad Alberico da Barbiano, uno dei più illustri capitani di ventura italiani. Qui merita una visita la bella Pieve romanica dall’armonica e intatta struttura.
Come arrivare
Prendere l’autostrada Adriatica A14 direzione Ancona, seguire la direzione Ravenna, uscire al casello di Lugo – Cotignola, proseguire sulla SP 31 fino a Cotignola.
FuoriPorta- Caravan

» Festa della Segavecchia a Cotignola (RA)
» A Cotignola (RA) la Festa della Segavecchia
» RI-QUADRI 49 – ASTI
» Autunno Sanpietrino a San Pietro All’Olmo!
» RI-QUADRI 48 – NAPOLI
» NEWSLETTER SETTEMBRE
» Camminata e bagna cauda a Vigliano d'Asti
» Bagna cauda d'autunno a Vigliano d'Asti
» RI-QUADRI 47 – CAPRI
» RI-QUADRI 46 – ANACAPRI
» Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC)
» Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano (VT)
» Sagra del Pesto a Genova
» A volta per star bene
» RI-QUADRI 45 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
» La patata è in sagra a Leonessa (RI)
» Il miele millefiori protagonista a Torricella in Sabina (RI)
» I FUOCHI DI SAN PIO - 7 ED.
» Oktoberfest Calabria dal 13 al 31 ottobre a Rende (CS)
» 16esima Sagra del Pesto
» Festa della Nocciola
» Sagra di Levà 2023
» RI-QUADRI 44 – PONTREMOLI
» FORME SFUGGENTI 103 – PASSO MANIVA
» Panzano, la "Conca d'Oro del Chianti"
» Tour alla scoperta dell'Alpe di Cavarzano