A Cotignola (RA) la Festa della Segavecchia
A Cotignola (RA) la Festa della Segavecchia
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Torre di Giovanni Acuto conserva la campana civica, rimasta indenne quando la torre venne fatta saltare dai tedeschi nel 1944. Meritano una visita anche Palazzo Sforza, Casa Varoli e la chiesa di San Francesco con l’oratorio di Santa Maria degli Angeli, trasformato nel 1400 in Sepolcro degli Sforza.
Nei dintorni
A cinque chilometri da Cotignola in direzione Lugo, si trova la località Barbiano che diede i natali ad Alberico da Barbiano, uno dei più illustri capitani di ventura italiani. Qui merita una visita la bella Pieve romanica dall’armonica e intatta struttura.
Come arrivare
Prendere l’autostrada Adriatica A14 direzione Ancona, seguire la direzione Ravenna, uscire al casello di Lugo – Cotignola, proseguire sulla SP 31 fino a Cotignola.
FuoriPorta- Caravan

» IX Edizione della Festa della Nocciola 4 Ottobre 2014 dalle ore 15
» Festa della fame e della sete, goliardia in tavola a Filattiera (MS)
» Festa della Birra e della Salsiccia Paesana - Pomiglian D'Arco (NA)
» Si replica la Festa della Birra e della Salsiccia Paesana
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe
» SCOPRI LARI A NATALE
» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
» Aspettando il Natale
» Fiera del tartufo Alba (CN)
» Sagra della castagna Moschiano (AV)
» Sagra della polenta Pozzale (FI)
» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
» “Sweet November”
» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
» 50a edizione de La Ciaspolada