Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta per i primi due weekend di dicembre: la festa imprezios
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Oggi alle 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

» Sagra dello zafferano San Gavino Monreale (VS)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:40 Da FuoriPorta

» Formai dal Mont Ville d’Anaunia (TN)
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 19:34 Da FuoriPorta

» TRA STORIA E NATURA RITORNANO LE VISITE ANIMATE “SMART WALKING” AL CASTELLO DI PROH
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Ven 10 Nov 2023, 11:38 Da Universica

» Baggilandia
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Mar 07 Nov 2023, 22:58 Da Valentina Cavera

» Festa della cicerchia
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:40 Da FuoriPorta

» Il Giorno di Bacco
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 18:33 Da FuoriPorta

» Remember Vintage
Palazzo Barolo (TO) Icon_minitime1Lun 06 Nov 2023, 13:08 Da Sushikiwi

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Palazzo Barolo (TO)

Andare in basso

Palazzo Barolo (TO) Empty Palazzo Barolo (TO)

Messaggio Da FuoriPorta Gio 23 Feb 2023, 16:50

Dopo il successo della prima edizione, la Strada del Barolo e grandi vini di Langa fa ritorno a Torino con una giornata di degustazioni presso il prestigioso e affascinante Palazzo Barolo, una delle più importanti dimore nobiliari barocche della città.

Sabato 25 febbraio 2023 una ventina di produttori della Strada del Barolo offriranno al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto livello presso gli eleganti saloni al piano nobile di Palazzo Barolo, che fu la residenza degli ultimi Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, alla cui lungimiranza e modernità è dovuta gran parte della fama e della fortuna del vino Barolo.

I partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti. Le degustazioni saranno accompagnate da assaggi di prodotti agroalimentari di eccellenza presentati da aziende associate alla Strada del Barolo e grandi vini di Langa.

L’evento sarà organizzato in due turni, dalle 15.30 alle 18.30 e dalle 19.00 alle 22.00, durante i quali si terranno anche due salotti-degustazione (alle 15.30 e alle 19.00), con gli interventi di alcuni produttori che racconteranno la loro esperienza e proporranno in degustazione un vino particolarmente rappresentativo delle loro aziende, non presente nella degustazione principale. Il tema degli incontri saranno le storie delle diverse aziende vinicole, attraverso il racconto dei passaggi generazionali e delle diverse fasi che le hanno contraddistinte, all’interno di uno scenario che è mutato molto e molto in fretta nel corso degli anni.

Il costo del biglietto di ingresso è di 40,00 € a persona e include degustazioni illimitate, oltre al calice della Strada del Barolo e la tasca portabicchiere. Per partecipare al salotto-degustazione è previsto un costo extra di 10,00 € a persona sul biglietto di ingresso.

I partecipanti all’evento riceveranno anche un voucher con 2,00 € di sconto sul biglietto di ingresso (intero) al WiMu – Museo del Vino a Barolo e 2,00 € di sconto sull’acquisto de “Il giro del Vinovago”, il kit di visita ludica con cui gli amanti del vino possono mettersi alla prova lungo il percorso di visita al WiMu (prenotazione obbligatoria), entrambi validi fino al 30 aprile 2023.

L’evento è organizzato con il supporto di Turismo Torino e Provincia ed è inserito nel calendario delle manifestazioni organizzate nell’ambito del progetto Vendemmia a Torino – Grapes in Town.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.