22a Edizione MERCATINI DEL CARNEVALE CREMASCO CREMA (CR) - 12/19/26 FEBBRAI
22a Edizione MERCATINI DEL CARNEVALE CREMASCO CREMA (CR) - 12/19/26 FEBBRAI
I Mercatini del Carnevale Cremasco, dedicati alla promozione e vendita dei prodotti tipici locali e italiani, dell’artigianato e dell’arte, sono organizzati dall’Agenzia Cinzia Miraglio in collaborazione con il Comitato Carnevale Cremasco e hanno ottenuto il Patrocinio del Comune di Crema, della Pro Loco di Crema e della Provincia di Cremona.
Nel 2023 si svolgeranno il 12/19/26 Febbraio in Piazza Duomo dalle ore 9,00 alle ore 19,00, ad eccezione della data del 12 Febbraio (data delle elezioni amministrative regionali), in cui si svolgeranno in tre location diverse: Piazza Duomo (con i prodotti tipici locali e della Lombardia), Piazza Garibaldi (con i prodotti tipici italiani) e ai Giardini di Porta Serio (con gli articoli artigianali e creativi e laboratori per bambini “Crea la tua mascherina”).
I Mercatini del Carnevale Cremasco offrono ai visitatori la possibilità di degustare ed acquistare una ricchissima selezione di prodotti alimentari tipici locali, come i tradizionali tortelli cremaschi, il formaggio Salva, il dolce Spongarda, il torrone e altri prodotti tipici di qualità dal Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Sicilia, Sardegna, Trentino, Campania,Valle d’Aosta, Veneto. Non mancheranno articoli artigianali creativi, prodotti per il benessere naturale, libri e alcuni Spazi dedicati alla solidarietà.
L’evento diventa una fantastica occasione per visitare la città di Crema, ricca di arte e storia e diventata ancora più famosa dopo la realizzazione del film “Chiamami col tuo nome” del Regista Luca Guadagnino.
CinziaMiraglio@gmail.com

» MERCATINO DEL CARMEVALE CREMASCO A CREMA
» 4^ edizione dei “Mercatini di Natale”
» MERCATINO A CASPOGGIO (SO) - EDIZIONE INVERNALE - Mercatini&Curiosità
» 44° Edizione Carnevale di Larino
» Amarone e Trekking
» Manutenzione tecnica prevista per giovedì 1 giugno
» OmoGirando la Città Giardino Aniene - Roma, domenica 25 giugno, 18:00
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto