La magia dell'Avvento a Migliana con sosta pranzo all'agriturismo The Sheep House
La magia dell'Avvento a Migliana con sosta pranzo all'agriturismo The Sheep House
Entusiasmante escursione alle porte della Val Bisenzio, un itinerario che ci permetterà di conoscere i contrasti e la bellezza di questa valle e delle sue alture, vero e proprio viaggio nel tempo.
Ammireremo i particolari ecosistemi della Riserva naturale Acquerino-Cantagallo attraversando ponticelli in legno su di un tratto fluviale del Rio la Nosa, tra “bozzi” e “spugni”, concrezioni di travertino di colore giallastro che contrastano con l’alberese predominante. Percorreremo l'antico sentiero dei Tabernacoli, un saliscendi immerso nei castagneti che ci regalerà ampie vedute panoramiche sulla Val Bisenzio. Visiteremo il borgo di Case Lavacchio per poi giungere a Foce ai Cerri dove assisteremo allo spettacolare incontro delle acque che "sembra" delineare la nascita del Fiume Bisenzio.
La sosta è prevista presso la caratteristica The Sheep House, un agriturismo immerso nel verde dei boschi della Val Bisenzio, per un meritato pranzo in un contesto unico.
Sulla via del ritorno non mancheremo di ammirare la celebre "Via dei Presepi" di Migliana, evento che ogni anno colora ed anima le frazioni del borgo con caratteristici presepi, una vera gioia per gli occhi.
- Il borgo di Migliana con i suoi presepi
- Le foreste della Riserva Acquerino-Cantagallo
- Le Sorgenti del Bisenzio
- Pranzo all'Agriturismo The Sheep House
- Lunghezza: 9 chilometri
- Difficoltà: escursionistica
- Dislivello: 450 metri positivo
- Tipo di percorso: anello, interessi storici, paesaggistici
- Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione
- Cosa portare: snack, acqua 1 litro a testa, pranzo al sacco, scarpe da trekking o trail obbligatorie, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking (facoltativi), zainetto, caricabatteria
- L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 6 persone e un massimo di 25
- Servizi inclusi:
- Organizzazione
- Pranzo
- Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
- Polizza RCT
Dario F.

» Pranzo di Pasqua
» PRANZO TRA I MURALES
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» La magia del Cioccolato
» OmoGirando Vita Dulcis di Francesco Vezzoli a Palazzo delle Esposizioni - Roma, dom 4 giugno, 17:00
» Sagra della Fritura Dusa e del Vino morenico
» Palio del Velluto
» Sagra della cipolla rossa
» Sagra dell’asparago
» Fritura Dusa
» Mostra del Chianti – 27 mag/4 giu
» Agri Food & Beverage Festival Latino CUNEO
» CONVIVIUM VOLUPTATIS cena rinascimentale • 17 - 18 Giugno 2023 • Volta Mantovana (MN)
» "ARTinCLUB 11": rassegna di pittura a Lido di Camaiore
» Sagra degli Arrosticini a Castelnuovo di Porto il 16 - 17 - 18 giugno 2023
» Collezionismo: 3 e 4 giugno il Memorial Correale (Castellammare di Stabia -Napoli)
» 11 giugno 2023 Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
» 11 giugno 2023 Festa dell'amicizia a Vigliano d'Asti
» Gianorso - Of LOVERS and KINGS: photographic fragments of memories (2009-2022) - Roma, Bar.Lina
» Collezionare a Firenze - Artigianarte Maggio 2023
» Atzara Social Summer 2023
» Longevitas Mandrolisai, long life wine festival. Ad Atzara il 24 giugno 2023
» La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia ad Atzara (NU) il 24 giugno 2023
» Agri Food & Beverage Festival Latino Carmagnola
» 21ª Camminata del Draghetto
» Gassino - Paulaner Beer Fest ⁓ Bavaria lives here
» Cena in vigna la luna e il Ciabot
» Flovers and love