PRANZO TRA I MURALES
PRANZO TRA I MURALES
Durante il percorso enogastronomico vi saranno diversi punti ristoro con degustazione di vini. Ad ogni tappa corrisponde la somministrazione di una determinata pietanza, presente nel menù, in ordine di portata, dall'antipasto al dolce.....proprio come se foste a tavola.
Si parte dalle ore 12.00. Vi saranno in totale quattro tappe. Il menù è ricco e particolare, basato su ricette e specialità della cucina tradizionale territoriale: dall'insalatina di farro al bunet della nonna (dessert), passando per pasta al forno e formaggi locali DOP con miele e cugnà.
Costo menù: € 19,00/adulti - € 10,00/bambini fino a 8 anni (con menù personalizzato su richiesta).
Le partenze dei gruppi verranno scaglionati ogni 15 minuti per cercare così di evitare sovraffollamenti e rendere più tranquilla la passeggiata eno-gastronomica ai visitatori.
Vi saranno anche balli folkloristici occitani ad allietare il cammino. Dalle ore 10,00 alle ore 18,00 esposizione di Arte per le strade di Vergne, con l'evento "Festa dei Pittori e dell'Arte".
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre Mercoledì 25 Aprile (sulla locandina in allegato troverete recapiti e riferimenti per iscriversi)
In caso di maltempo la manifestazione si farà al coperto.
Che spettacolo questo percorso di Vergne fra i murales, il buon cibo e l'ottimo vino locale: che c 'è di meglio?


Pro Loco Vergne
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)