Tartufo Bianco di Alba
Tartufo Bianco di Alba
Cuore della Fiera è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, 8 ott – 4 dic luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe, Monferrato e Roero.
Al suo interno si potrà acquistare il Tartufo – il bene più prezioso e raro del nostro territorio – direttamente da tutti i venditori presenti (Trifulau o commercianti), con la supervisione e il supporto della Commissione Qualità.
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba applica un rigoroso protocollo di selezione del prodotto fresco in vendita.
Ogni anno il Comune di Alba nomina una commissione composta da giudici esperti, selezionati dal Centro Nazionale Studi Tartufo, che redige un regolamento per normare la vendita del Tartufo.
Accanto ai Tartufi, si potranno acquistare i migliori prodotti agroalimentari del territorio ed i pregiati vini di langhe Monferrato e Roero.
CURIOSITA’
Nel Settecento il tartufo piemontese era considerato presso tutte le corti europee un alimento tra i più ghiotti.
Tra i grandi estimatori di questo “frutto della terra” non va dimenticato il musicista Gioacchino Rossini, che lo definì “il Mozart dei funghi”. Il tartufo bianco piemontese è sempre stato considerato il più pregiato, ma solo nel ‘900, il Tartufo d’Alba ha acquistato fama mondiale, grazie alla geniale opera di promozione svolta da Giacomo Morra, albergatore e ristoratore di Alba, giustamente “incoronato” Re dei Tartufi già nel 1933 dal Times di Londra.
COS’È IL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Il tartufo è un corpo fruttifero di funghi appartenenti al genere Tuber che compie il proprio intero ciclo vitale sotto terra (ipogeo). Deve obbligatoriamente vivere in simbiosi con piante arboree per produrre il prezioso sporocarpo.
FuoriPorta- Caravan

» SAGRA DEL TARTUFO - BONDENO CITTA' DEL TARTUFO
» Italy&USA · Alba Music Festival
» ALBA IN MALGA
» Alba Sotterranea
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe