Frantoi aperti in Umbria
Frantoi aperti in Umbria
Novità di questa edizione saranno gli appuntamenti in E-Bike tra gli ulivi che, grazie alla partnership con YouMobility Bike, marketplace della mobilità sostenibile ed alla collaborazione con FIAB Umbria e FIAB Foligno, porteranno gli appassionati delle due ruote, lungo i sentieri che percorrono i Colli delle cinque zone Dop Umbria, tra cui la Fascia Olivata Assisi – Spoleto, con soste e degustazioni nei frantoi in lavorazione.
Ogni domenica di Frantoi Aperti l’appuntamento sarà con il “Brunch Tour con musica in luoghi speciali dell’Umbria”. l pranzi saranno un’occasione per scoprire luoghi unici dell’Umbria minore spesso non accessibili, degustare i prodotti del territorio in abbinamento all’olio extravergine di oliva appena franto, accompagnati da momenti musicali.
Nei frantoi in lavorazione, cuore pulsante dell’iniziativa, si terrà lo spin-off “Olio a fumetti e DJ Set – LIVE drawing nei frantoi” che, grazie all’innovativa collaborazione tra le realtà più creative della produzione olearia e l’industria del fumetto, trasformerà i frantoi in laboratori culturali tenuti da artisti del fumetto che durante i fine settimana di Frantoi Aperti, si esibiranno in un “live drawing” (disegno dal vivo) che sarà accompagnato da DJ set e aperitivo con assaggi di olio appena franto. In alcuni dei frantoi partecipanti, verrà sperimentato “Olio a fumetti for KIDS” laboratori di segno e disegno, rivolti ai bambini sull’arte del fumetto, con al termine merende con pane e olio appena franto.
Altre esperienze proposte in natura saranno: #CHIAVEUMBRA | IN NATURA e “Musica tra gli Olivi – Suoni degli ulivi secolari”:
#CHIAVEUMBRA | IN NATURA – Sperimentazioni artistiche nel Paesaggio Olivato”, storico spin off di Frantoi Aperti sul linguaggio dell’arte contemporanea, organizzato da Palazzo Lucarini Contemporary, offrirà chiavi di accesso inedite e sperimentali sul territorio umbro, la natura e il rapporto uomo-ambiente. Il filtro dell’arte contemporanea che accompagna ormai da 9 anni Frantoi Aperti, anche questo anno andrà a radicarsi sempre più nel paesaggio olivato, in particolare lungo i percorsi di trekking dove gli artisti incontreranno il pubblico presentando personalmente azioni artistiche o interventi visivi in natura.
“Musica tra gli Olivi – Suoni degli ulivi secolari”, la mini rassegna musicale pensata per esaltare il dialogo tra la musica e gli ulivi, proporrà concerti in luoghi particolarmente evocativi del paesaggio olivicolo umbro ed in prossimità degli ulivi secolari più rappresentativi della regione, veri e propri monumenti naturali.
Le iniziative artistico – culturali saranno “collegate” e fruibili grazie a passeggiate guidate a piedi, che collegheranno gli oliveti ai borghi ed alle città d’arte ad alta vocazione olivicola, dove si terranno feste di celebrazione della raccolta e frangitura delle olive, con esposizioni di artigiani di olio di qualità e di altri prodotti enogastronomici locali, concerti e spettacoli musicali, visite guidate dei centri storici e dei musei tematici, assaggi di pane e olio nelle piazze, aperture straordinarie di castelli e palazzi e tante iniziative immaginate per coinvolgere i più piccoli.
Nei 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria infine, alcuni degli chef del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici” – la rete creata dalla Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria che seleziona i migliori ristoranti ed enoteche umbri in cui trovare prodotti di qualità tra cui una ricca selezione di oli e.v.o. prodotti in Umbria – saranno protagonisti di una serie di cooking show itineranti e proporranno nei loro ristoranti menù di terra e di lago in abbinamento con gli oli e.v.o. di qualità dei produttori aderenti a Frantoi Aperti 2022.
info@fuoriporta.org
FuoriPorta- Caravan

» Eventi e Sagre in Italia dal 28 al 4 Dicembre
» Frantoi Aperti
» Frantoi Aperti dal 05 al 12 novembre 2011
» FRANTOI APERTI XXI EDIZIONE 1-25 NOVEMBRE 2018
» Presepe Vivente Vejano (VT)
» A Natale diventa la Valle dei Presepi
» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
» Le terre del Tartufo
» Mercatini nel castello
» Natale in città - Voghera
» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
» OmoGirando Fantasmagoria Callas
» PAESE DEL NATALE
» La Villa delle Fiabe Lucca
» Candele a festa Candelara (PU)
» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
» La Villa delle Fiabe